Law of the Badlands

Law of the Badlands
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1951
Durata59 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaLesley Selander
SceneggiaturaEd Earl Repp
ProduttoreHerman Schlom
Casa di produzioneRKO Radio Pictures
FotografiaGeorge E. Diskant
MontaggioDesmond Marquette
MusichePaul Sawtell
ScenografiaAlbert S. D'Agostino, Feild M. Gray (art director)
Darrell Silvera, William Stevens (set decorator)
Interpreti e personaggi
  • Tim Holt: Dave Saunders
  • Richard Martin: Chito Rafferty
  • Joan Dixon: Velvet
  • Roy Gordon: segretario del tesoro
  • Leonard Penn: Cash Carlton
  • Larry Johns: Lafe Simms
  • Robert Livingston: Durkin
  • John Cliff: Madigan
  • Booger McCarthy: scagnozzo
  • Harry Woods: Burt Conroy
  • Kenneth MacDonald: capitano McVey
  • Art Felix: scagnozzo
  • Sam Lufkin: sportellista della banca
  • Allen Mathews: barista
  • Robert Bray: Benson
  • Danny Sands: frequentatore bar
  • Herman Nowlin: conducente della diligenza
  • Bob Reeves: cittadino
  • Buddy Roosevelt: frequentatore bar
  • Robert Robinson: frequentatore bar
  • Mack Williams: capo dei servizi segreti

Law of the Badlands è un film del 1951 diretto da Lesley Selander.

È un western statunitense con Tim Holt e Richard Martin.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Lesley Selander su una sceneggiatura di Ed Earl Repp, fu prodotto da Herman Schlom[1] per la RKO Radio Pictures[2] e girato a Agoura, California,[3] dal 14 giugno a fine giugno 1950. Il titolo di lavorazione fu Texas Triggerman.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 24 febbraio 1951[5] al cinema dalla RKO Radio Pictures. È stato distribuito anche in Brasile con il titolo A Lei dos Maus.[5]

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • TEXAS RANGERS vs. BANDIT TRIGGERS! Tim masquerades as a "wanted" killer, to crush a counterfeit-money gang! The bills they print are counterfeit---the bullets they shoot are real!
  • DANGEROUS DISGUISE! Tim tempts bullets from both outlaws and The Law, as a masqueradin' Texas Ranger trailing a fast-shooting. counterfeit-money gang.
  • PHONY BANDITS TRICK COUNTERFEIT-MONEY GANG! It's a murderous masquerade, with Tim and Chito as Texas Rangers disguised as killers!
  • DOUBE DOUBLE-CROSS! Phony-money gang stumbles into trouble. Tim masquerades as a bandit in his most thrilling life-and-death game!
  • RANGER BULLETS BL;AST BANDITS!

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  2. ^ (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  6. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.

Bibliografia

  • Richard B. Jewell e Vernon Harbin, The RKO Story, Arlington House, 1982, ISBN 0-517-546566.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema