Lúcio Rosa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lúcio Rosa
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Bandiera del Belgio Belgio
Calcio a 5
RuoloLaterale
Termine carriera2017
Carriera
Squadre di club
1995-1996  Maranhão
1997Bandiera non conosciuta AD Girassol
1998  Cruzeiro
1999-2000  Maranhão
2001  Osasco
2001-2007  Action 21
2007  S10 Saragozza
2007-2010  Action 21
2010-2012  Al-Arabi
2012-2013  Iberia Star
2013-2017  Charleroi
Nazionale
2001-????Bandiera del Brasile Brasile
2008-2016Bandiera del Belgio Belgio35 (5)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lúcio Carlos Lima Rosa (São Luís, 4 luglio 1975) è un ex giocatore di calcio a 5 brasiliano naturalizzato belga.

Carriera

La prima parte della carriera di Lúcio si svolse in patria, dove giocò per Maranhão, Girassol, Cruzeiro e Sport Osasco[1]. Disputò inoltre quattro partite con la Nazionale di calcio a 5 del Brasile[2]. Nel 2002 si trasferì in Belgio per giocare con l'Action 21, con cui vivrà le stagioni migliori. Con i valloni vinse 6 campionati nazionali, tre coppe del Belgio e soprattutto la Coppa UEFA 2004-05, prima edizione vinta da una squadra non spagnola. Nella massima competizione continentale ha disputato in totale 69 incontri e realizzato 50 reti[3], risultando il primatista di presenze e uno dei migliori marcatori della storia. Ottenuta la cittadinanza belga, nel 2008 ha debuttato nella Nazionale di calcio a 5 del Belgio, con cui ha partecipato a due campionati europei. In totale, ha disputato 35 incontri con la Nazionale di calcio a 5 del Belgio, realizzando 5 reti[4].

Palmarès

Competizioni nazionali

Competizioni internazionali

Note

  1. ^ (EN) Profilo di Lúcio, su futsalplanet.com. URL consultato il 2 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2003).
  2. ^ (ES) Profilo di Lúcio, su lnfs.es.
  3. ^ (ES) Records de fútbol sala de clubes de la UEFA, su es.uefa.com, 24 novembre 2019. URL consultato il 2 maggio 2020 (archiviato il 2 maggio 2020).
  4. ^ (NL) Al onze futsal duivels, su rbfa.be.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Calcio