Léon Tom

Abbozzo
Questa voce sull'argomento schermidori belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Léon Tom
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza180 cm
Peso82 kg
Scherma
SpecialitàSpada, Sciabola
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 2 0
Mondiali 1 0 2

Vedi maggiori dettagli

Bob
RuoloFrenatore
Statistiche aggiornate al 18 aprile 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Léon Tom (Anversa, 25 ottobre 1888 – ...) è stato uno schermidore e bobbista belga, vincitore di due medaglie d'argento nella scherma ai giochi olimpici.

Biografia

Ha preso parte ai Giochi olimpici di Stoccolma del 1912, di Anversa del 1920, di Parigi del 1924 e di Amsterdam del 1928. Era in grado di gareggiare in tutte le discipline della scherma[1].

Partecipò inoltre ai II Giochi olimpici invernali di Sankt Moritz 1928 gareggiando nel ruolo di frenatore e classificandosi al sesto posto nel bob a quattro.

Palmarès

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Anversa 1920: argento nella spada a squadre.
Parigi 1924: argento nella spada a squadre.
Parigi-Ostenda 1922: bronzo nella sciabola individuale.
Budapest-Ostenda 1926: bronzo nella spada individuale.
Liegi 1930: oro nella spada a squadre.

Note

  1. ^ Lista degli schermidori olimpici (PDF), su esgrima-fae.com.ar. URL consultato il 19 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2016).

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Léon Tom, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Léon Tom, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Léon Tom, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Léon Tom, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fencing Olympians (PDF), su esgrima-fae.com.ar.
  Portale Biografie
  Portale Scherma
  Portale Sport invernali