L'uomo che mente

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film di guerra e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
L'uomo che mente
Una scena del film
Titolo originaleL'homme qui ment
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Cecoslovacchia
Anno1968
Durata95 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, guerra
RegiaAlain Robbe-Grillet
SoggettoAlain Robbe-Grillet
SceneggiaturaAlain Robbe-Grillet
ProduttoreSamy Halfon, Ján Tomáškovič
FotografiaIgor Luther
MontaggioBob Wade
MusicheMichel Fano
ScenografiaAnton Krajcovic
Interpreti e personaggi
  • Jean-Louis Trintignant: Jean Robin/Boris Varissa
  • Ivan Mistrík: Jean Robin
  • Zuzana Kocúriková: Laura
  • Sylvie Turbová: Sylvia
  • Sylvie Bréal: Maria
  • Jozef Čierny: Il padre
  • Jozef Kroner: Franz
  • Dominique Prado: Lisa
  • Dušan Blaškovič: Taverner
  • Catherine Robbe-Grillet: Farmacista
  • Július Vasek: Vladimír
  • Ivan Letko: Ufficiale tedesco

L'uomo che mente (L'homme qui ment) è un film del 1968 diretto da Alain Robbe-Grillet.

Il protagonista della pellicola è Jean-Louis Trintignant.

Trama

Un uomo, che dapprima dice di chiamarsi Jean Robin, per poi correggersi e dichiarare di essere Boris Varissa, arriva in un villaggio di montagna, al centro della resistenza durante la seconda guerra mondiale. Qui comincia a raccontare versioni differenti e contrastanti di una storia che lo avrebbe coinvolto assieme all'eroe del villaggio, Jean Robin, a varie persone e alle tre donne maggiormente legate a quest'ultimo: la di lui moglie, la sorella e la cameriera. I racconti si accavallano e si confondono, finché Boris Varissa si identifica nuovamente con Jean Robin, finendo per non chiarire mai quale sia la verità e quale la menzogna.

Produzione

Il film è stato costruito interamente attorno alla figura di Jean-Louis Trintignant, rendendolo l'unico protagonista di quello che può essere considerato a tutti gli effetti un unico monologo delirante, mentre gli altri personaggi rappresentano solamente dei fantasmi di contorno della storia.[1]

Note

  1. ^ Intervista ad Alain Robbe-Grillet negli speciali del DVD del film L'uomo che mente pubblicato da Ripley's Home Video.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema