L'incredibile storia di Winter il delfino 2

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L'incredibile storia di Winter il delfino 2
I quattro protagonisti del film
Titolo originaleDolphin Tale 2
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2014
Durata107 min
Generedrammatico, commedia
RegiaCharles Martin Smith
SoggettoStoria vera del delfino Winter
SceneggiaturaKaren Janszen, Noam Dromi
ProduttoreAndrew Kosove, Broderick Johnson, Richard Ingber
Casa di produzioneAlcon Entertainment, Paradise F.X. Corp
Distribuzione in italianoWarner Bros.
Interpreti e personaggi
  • Nathan Gamble: Sawyer Nelson
  • Cozi Zuehlsdorff: Hazel Haskett
  • Harry Connick Jr.: Dr. Clay Haskett
  • Ashley Judd: Lorraine Nelson
  • Morgan Freeman: Dr. Cameron McCarthy
  • Kris Kristofferson: Reed Haskett
  • Austin Stowell: Kyle Connellan
  • Denisea Wilson: Julia
  • Julia Jordan: Mandy
  • Juliana Harkavy: Rebecca
  • Lee Harlinsky: Troy
  • Austin Highsmith: Phoebe
  • Taylor Blackwell: Susie
  • Raheem Babalola: Steve
  • Bethany Hamilton: se stessa
  • Tom Nowicki: Philip J. Hordern
  • Carlos Gòmez: Dr. Miguel
  • Kim Ostrenko: Alyce Connelan
  • Charles Martin Smith: George
  • Denis Arndt: nonno di Susie
Doppiatori italiani

«Quando si chiude una porta si apre un portone, perché la vita ci offre sempre un gran numero di opportunità»

(Sawyer)

L'incredibile storia di Winter il delfino 2 (Dolphin Tale 2) è un film del 2014 diretto da Charles Martin Smith, sequel del film L'incredibile storia di Winter il delfino, basato sulla storia del delfino Winter.

Trama

Sono passati quattro anni da quando Winter è stata salvata lungo le coste della Florida e curata presso il Clearwater Marine Hospital con l'installazione di una coda protesica. A un certo punto un'altra delfina di nome Panama, che viveva da tempo nella stessa vasca di Winter e che Winter considerava ormai come una madre adottiva, muore di vecchiaia. Winter incomincia quindi ad essere svogliata e scorbutica con gli addetti dell'ospedale marino, che pensano di risolvere il problema trovandole una nuova compagna. L'occasione si crea quando all'ospedale arriva una delfina molto piccola, che non ha potuto imparare a catturare i pesci in mare aperto a causa della morte prematura della madre e che perciò dovrà vivere per sempre in cattività. La delfina viene chiamata Hope e, dopo la riabilitazione, viene introdotta nella vasca di Winter: le due delfine si accettano reciprocamente al secondo tentativo (il primo era fallito in quanto erano state fatte incontrare mentre Winter non montava la sua coda protesica ed Hope era rimasta spaventata vedendola senza coda), evitando quindi che Winter venisse trasferita in un acquario in Texas, come sarebbe dovuto accadere se la situazione non fosse migliorata. La vasca della delfina viene quindi riaperta al pubblico.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Young Artist Awards 2015, su youngartistawards.org. URL consultato il 20 aprile 2015 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2015).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su dolphintale2.com. Modifica su Wikidata
  • Filmato audio Dolphin Tale 2, su YouTube, 24 novembre 2014. Modifica su Wikidata
  • L'incredibile storia di Winter il delfino 2, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'incredibile storia di Winter il delfino 2, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'incredibile storia di Winter il delfino 2, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'incredibile storia di Winter il delfino 2, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) L'incredibile storia di Winter il delfino 2, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'incredibile storia di Winter il delfino 2, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'incredibile storia di Winter il delfino 2, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema