Kim Peacock

Abbozzo attori britannici
Questa voce sull'argomento attori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Kim Peacock (Watford, 24 marzo 1901 – Emsworth, 26 dicembre 1966) è stato un attore britannico. Ottenne una certa notorietà interpretando tra il 1946 e il 1953 il protagonista dello sceneggiato radiofonico della BBC Paul Temple.[1]

Figlio di Charlie Peacock, un calciatore dei Watford Rovers, che sarebbe in seguito diventato proprietario del Watford Observer,[2] nel 1929 partecipò al film L'isola del peccato, diretto da Alfred Hitchcock.

Filmografia parziale

  • L'isola del peccato (The Manxman), regia di Alfred Hitchcock (1929)
  • The Clue of the New Pin, regia di Arthur Maude (1929)
  • The Crooked Billet, regia di Adrian Brunel (1929)
  • A Warm Corner, regia di Victor Saville (1930)
  • The Mad Hatters, regia di Ivar Campbell (1935)
  • Midnight at Madame Tussaud's, regia di George Pearson (1936)
  • Grand Finale, regia di Ivar Campbell (1936)
  • Captain's Orders, regia di Ivar Campbell (1937)
  • Alerte en Méditerranée, regia di Léo Joannon (1938)
  • Hell's Cargo, regia di Harold Huth (1939)
  • Flannelfoot, regia di Maclean Rogers (1953)

Note

  1. ^ (EN) BFI | Film & TV Database | PEACOCK, Kim, su ftvdb.bfi.org.uk, 16 aprile 2009. URL consultato il 18 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2012).
  2. ^ (EN) Trefor Jones, Watford Football Club Illustrated Who's Who, 1996, p. 15, ISBN 0-9527458-0-1.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/124303
  Portale Biografie
  Portale Cinema