Kim Deitch

Abbozzo animatori
Questa voce sugli argomenti animatori e fumettisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kim Deitch

Kim Deitch (Los Angeles, 21 maggio 1944) è un animatore, disegnatore e fumettista statunitense, conosciuto per essere figlio d'arte di Gene Deitch[1].

Gran parte del lavoro di Kim Deitch si occupa dell'industria dell'animazione e dei personaggi del mondo dei cartoni animati. Il suo personaggio più noto è un misterioso gatto di nome Waldo, che appare variamente come un famoso personaggio dei cartoni animati del 1930, come un personaggio reale nella "realtà" delle strisce, come l'allucinazione di un alcolizzato senza speranza soprannominato Mishkin (una vittima del Boulevard dei sogni infranti), come la reincarnazione demoniaca di Giuda Iscariota; e che, occasionalmente, si sostiene di aver superato Deitch e scritto i fumetti da solo. L'aspetto di Waldo ricorda personaggi di gatti neri come Felix il Gatto, Julius il Gatto e Krazy Kat.

Figlio dell'illustratore e animatore Gene Deitch, Kim Deitch ha lavorato a volte con i suoi fratelli Simon Deitch e Seth Deitch.

Biografia

La sua opera più conosciuta è The Boulevard of Broken Dreams del 1991.[2]

Note

  1. ^ È morto Gene Deitch, regista di Braccio di Ferro e Tom e Jerry, su corriere.it.
  2. ^ Kim Deitch. “The Boulevard of Broken Dreams”, su fumettologica.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kim Deitch

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71628146 · ISNI (EN) 0000 0001 1574 1862 · Europeana agent/base/63277 · LCCN (EN) nr00034663 · GND (DE) 1044887885 · BNE (ES) XX4697698 (data) · BNF (FR) cb14523487q (data)
  Portale Animazione
  Portale Biografie
  Portale Fumetti