Khusrau Khan

Da tradurre
Questa voce o sezione sull'argomento biografie è stata parzialmente tradotta dalla lingua inglese.

Khusrau Khān (in persiano ناصر الدين خسرو خان‎; ... – ...; fl. XIV secolo) fu nel 1320 Sultano di Delhi per circa due mesi.

Apparteneva al gruppo sociale indù dei Baradu e fu catturato dalle forze militari di Delhi nel corso della conquista di Malwa di ʿAlāʾ al-Dīn Khaljī nel 1305.

Dopo essere stato portato a Delhi come schiavo, si convertì all'Islam e divenne partner omosessuale del figlio di ʿAlāʾ al-Dīn, Quṭb al-Dīn Mubārak Shāh, che gli dette il titolo di "Khusrau Khān", favorendolo vistosamente.

Khusrau Khān condusse vittoriosamente una campagna militare per assicurarsi il controllo di Delhi, messo a repentaglio da Devagiri nel 1317. L'anno dopo guidò un esercito che assediò Warangal nel 1318, obbligando il sovrano Kakatiya Prataparudra a versare nuovamente il tributo a Delhi.

Nel 1320, comandò un gruppo di Baradu e di nobili scontenti che assassinò Mubārak Shah, e ascese quindi al trono col titolo regio di Nāṣir al-Dīn. Tuttavia fu quasi subito deposto da un gruppo di rivoltosi guidati dal nobile Malik Ṭughlāq, che gli succedette sul trono.

Gioventù

Note


Bibliografia

  • Banarsi Prasad Saksena, The Khaljis: Qutbuddin Mubarak Khalji, in Mohammad Habib e Khaliq Ahmad Nizami (a cura di), A Comprehensive History of India, 5: The Delhi Sultanat (A.D. 1206-1526), The Indian History Congress / People's Publishing House, 1992 [1970], OCLC 31870180.
  • I. H. Siddiqui, The Encyclopaedia of Islam, a cura di C. E. Bosworth, E. van Donzel e Charles Pellat, Supplement, New, Leiden, E. J. Brill, 1980, ISBN 90-04-06167-3.
  • K. S. Lal, History of the Khaljis (1290-1320), Allahabad, The Indian Press, 1950, OCLC 685167335.
  • Mohammad Habib, The Khaljis: Nasiruddin Khusrau Khan, in Mohammad Habib e Khaliq Ahmad Nizami (a cura di), A Comprehensive History of India, 5: The Delhi Sultanat (A.D. 1206-1526), The Indian History Congress / People's Publishing House, 1992 [1970], OCLC 31870180.
  • (EN) Ruth Vanita e Saleem Kidwai, Same-Sex Love in India, Readings in Indian Literature, Springer, 2000, ISBN 978-1-137-05480-7.
Predecessore Sultano di Delhi Successore
Qutb-ud-din Mubarak Shah 10 luglio 1320 – 5 settembre 1320 Ghiyath al-Din Tughlaq
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie