Kœur-la-Grande

Kœur-la-Grande
comune
Kœur-la-Grande – Stemma
Kœur-la-Grande – Veduta
Kœur-la-Grande – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneGrand Est
Dipartimento Mosa
ArrondissementCommercy
CantoneDieue-sur-Meuse
Territorio
Coordinate48°51′N 5°29′E48°51′N, 5°29′E (Kœur-la-Grande)
Altitudine217 - 355 m s.l.m.
Superficie12,67 km²
Abitanti176[1] (2009)
Densità13,89 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale55300
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE55263
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Kœur-la-Grande
Kœur-la-Grande
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kœur-la-Grande è un comune francese di 176 abitanti situato nel dipartimento della Mosa nella regione del Grand Est.

Storia

Simboli

«D'oro, alla banda di rosso, caricata di tre alerioni d'argento, al lambello di tre pendenti d'azzurro, attraversante sul tutto.»

Lo stemma è stato adottato dal comune il 6 febbraio 2014. Lo stemma, brisato dal lambello, riprende il blasone di Caterina di Lorena (1550-1606), duchessa di Mercœur, grazie alla quale Koeur fu eretta a capoluogo della prevostura da parte del duca Carlo III. Lo scudo d'oro con la banda e gli alerioni è l'emblema della Lorena, e ricorda anche che fu il duca Renato d'Angiò a far costruire la chiesa di Kœur-la-Grande, intitolata a san Martino, nel XV secolo.[2]

Onorificenze

Croix de guerre 1914-1918 - nastrino per uniforme ordinaria
Croix de guerre 1914-1918

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa di San Martino[3]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ (FR) Kœur-la-Grande, su nos-blasons-lorrains.fr. URL consultato il 1º ottobre 2022.
  3. ^ (FR) Kœur-la-Grande (55) - Eglise Saint-Martin, su Patrimoine de Lorraine. URL consultato il 1º ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kœur-la-Grande
Controllo di autoritàVIAF (EN) 6144648158403336561
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia