Kōtarō Isaka

Abbozzo scrittori giapponesi
Questa voce sull'argomento scrittori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Kōtarō Isaka, (伊坂 幸太郎?, Isaka Kōtarō) (Matsudo, 25 maggio 1971), è uno scrittore giapponese.

Biografia

Nato nel 1971 a Matsudo, ha studiato legge all'Università del Tōhoku e in seguito ha lavorato come sistemista prima di dedicarsi alla scrittura su invito dell'amico cantante Kazuyoshi Saito[1].

Principalmente noto come autore di gialli e thriller spesso trasposti in pellicole cinematografiche, nelle sue opere avviene una commistione pulp di autori eterologhi quali Quentin Tarantino e Agatha Christie[2].

Tra i riconoscimenti ottenuti si ricorda un Mystery Writers of Japan Award nel 2004 per Shinigami no Seido[3] e un Premio Masterton nel 2012 per La Prière d'Audubon[4].

Opere tradotte in italiano

Romanzi

  • I sette killer dello Shinkansen (Maria Bītoru, 2010), Torino, Einaudi, 2021 traduzione di Bruno Forzan ISBN 978-88-06-24783-6.
  • La vendetta del professor Suzuki (Grasshopper, 2004), Torino, Einaudi, 2022 traduzione di Bruno Forzan ISBN 978-88-06-25152-9.
  • Il sicario che non voleva uccidere, Einaudi, 2023, traduzione di Bruno Forzan, ISBN 9788806260927

Manga

  • Il principe delle tenebre (10 volumi) (魔王 JUVENILE REMIX, 2007), Bastiglia, GP manga, 2011, traduzione di Francesco Lo Iacono disegni di Megumi Osuga ISBN 978-88-6468-623-3.
  • Waltz: courage, determination, confrontation (2 volumi), Bastiglia, GP manga, 2011, traduzione di Francesco Lo Iacono disegni di Megumi Osuga ISBN 978-88-6468-859-6.
  • Grasshopper (2 volumi) (グ ラ ス ホ ッ パ ー), Bastiglia, GP manga, 2012, traduzione di Luigi Boccasile disegni di Hiroto Ida ISBN 978-88-6468-814-5.

Adattamenti cinematografici (parziale)

  • Yoki na gyangu ga chikyu o mawasu (陽気なギャングが地球を回す), regia di Tetsu Maeda (2006)
  • Fish Story (フィッシュストーリー Fisshū sutōrī), regia di Yoshihiro Nakamura (2009)
  • Grasshopper (グ ラ ス ホ ッ パ ー), regia di Tomoyuki Takimoto (2015)
  • Golden Slumber (골든 슬럼버?, Goldeun seulleombeo), regia di Noh Dong-seong (2018)
  • Bullet Train, regia di David Leitch (2022)

Premi e riconoscimenti

Premio Eiji Yoshikawa
  • 2004 vincitore con Ahiru to Kamo no Koin Rokkā
Mystery Writers of Japan Award
  • 2004 vincitore nella categoria "Miglior Racconto" con 死神の精度 Shinigami no Seido
Premio Yamamoto Shūgorō
  • 2008 vincitore con Golden Slumber
Japan Booksellers' Award
  • 2008 vincitore con Golden Slumber
Premio Masterton
  • 2012 vincitore nella categoria "Romanzo straniero" con La Prière d'Audubon
Premio Renzaburō Shibata
  • 2020 vincitore con Gyaku Sokuratesu

Note

  1. ^ (JA) 斉藤和義との出会いから生まれた伊坂幸太郎の恋愛⼩説集『アイネクライネナハトムジーク』が映画化, su rockinon.com, 13 marzo 2021. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  2. ^ Giuliano Aluffi, Con Isaka Kotaro il delitto viaggia sul treno, su repubblica.it, 18 giugno 2021. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  3. ^ (EN) Albo d'oro, su mystery.or.jp. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  4. ^ (FR) Lauréats, su masterton.noosfere.org. URL consultato il 31 dicembre 2021.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 117291699 · ISNI (EN) 0000 0001 2148 7047 · SBN UTOV512570 · Europeana agent/base/123710 · LCCN (EN) no2005066696 · GND (DE) 14395752X · BNF (FR) cb161195912 (data) · J9U (ENHE) 987011345138905171 · NSK (HR) 000056336 · NDL (ENJA) 00828559
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Giallo
  Portale Letteratura