Kōta Ibushi

Kōta Ibushi
Kōta Ibushi nel 2015
NomeKōta Ibushi
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Luogo nascitaKagoshima
21 maggio 1982 (42 anni)
Ring nameKota Ibushi[1]
Robin Mask
Sammy Lee Jr.[1]
Tiger Mask W
Residenza dichiarataKagoshima
Altezza dichiarata181 cm
Peso dichiarato93 kg
AllenatoreKyohei Mikami[1]
Shuji Kondo[1]
Debutto1º luglio 2004
FederazioneAll Elite Wrestling
sito ufficiale
Progetto Wrestling
Manuale

Kōta Ibushi[2] (飯伏幸太?; Kagoshima, 21 maggio 1982[3]) è un wrestler e artista marziale misto giapponese sotto contratto con la All Elite Wrestling.

È il primo wrestler della storia ad aver raggiunto quattro volte consecutive la finale del G1 Climax, il torneo annuale più importante della New Japan Pro-Wrestling.

Biografia

Ha iniziato la sua carriera nel 2004 nella Dramatic Dream Team, dove ha vinto tre volte il KO-D Openweight Championship, cinque volte il KO-D Tag Team Championship e due volte il KO-D 6-Man Tag Team Championship.

Nel 2009 ha iniziato a lavorare per la New Japan Pro-Wrestling, ma ha firmato un contratto in esclusiva nel 2013. Nella più importante federazione nipponica ha conquistato una volta l'IWGP Intercontinental Championship, tre volte l'IWGP Junior Heavyweight Championship e una volta l'IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship con Kenny Omega nel tag team noto come Golden Lovers; ha inoltre vinto il torneo Best of Super Juniors nel 2011 e la New Japan Cup nel 2015.

Dal febbraio 2016 si è impegnato come freelancer in diverse federazioni giapponesi e statunitensi (tra cui la WWE, partecipando al torneo Cruiserweight Classic) per poi tornare alla NJPW riformando i Golden Lovers con Omega, poi confluiti nella Golden Elite assieme agli Young Bucks. Successivamente all'uscita di Omega e dei Bucks dalla NJPW ha ripreso la carriera individuale.

Personaggio

Mosse finali

Soprannomi

  • "Golden Star"[1]
  • "Independent Genius"[6]
  • "Hard Hit Prince"[7]

Musiche d'ingresso

  • 27 dei Breaking Point[8]
  • Golden Star di Yonosuke Kitamura[9]

Titoli e riconoscimenti

Note

  1. ^ a b c d e Cagematch profile, su Cagematch. URL consultato l'8 dicembre 2009.
  2. ^ a b (JA) 飯伏 幸太, su igf.jp. URL consultato il 30 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2016).
  3. ^ (JA) 飯伏幸太, su ddtpro.com. URL consultato il 7 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  4. ^ Road to Budokan in Sapporo ~ドラマティック・ドリーム・時計台~, su Dramatic Dream Team. URL consultato il 3 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2013).
  5. ^ Road to Budokan in Niigata ~ドラマティック・ドリーム・つけナポリタン~, su Dramatic Dream Team. URL consultato il 3 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2013).
  6. ^ 2011.01.04 Wrestle Kingdom V in Tokyo Dome OP VTR, su New Japan Pro-Wrestling, YouTube, 5 gennaio 2011. URL consultato il 12 gennaio 2011.
  7. ^ Tuesday Trios Update: KOT’s turning Japanese…, su chikarafans.com, Chikara Fans. URL consultato l'8 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2010).
  8. ^ Profile at Dramatic Fantasia, su dramaticfantasia.tripod.com, Dramatic Fantasia. URL consultato l'8 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2013).
  9. ^ (JA) Yonosuke Kitamura, Prowrestle theme music list, su RMLabel. URL consultato il 7 luglio 2015.
  10. ^ Profile at Purolove, su purolove.com. URL consultato l'8 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2012).
  11. ^ Philip Kreikenbohm, Independent World Junior Heavyweight Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 26 agosto 2007. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  12. ^ Philip Kreikenbohm, Ironman Heavymetalweight Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 31 dicembre 2007. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  13. ^ DDT Ironman Heavymetalweight Title, su wrestling-titles.com, Wrestling Titles. URL consultato l'8 dicembre 2009.
  14. ^ Philip Kreikenbohm, KO-D Openweight Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 23 agosto 2009. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  15. ^ Cagematch title history, in Cagematch. URL consultato l'8 dicembre 2009.
  16. ^ Philip Kreikenbohm, KO-D 6-Man Tag Team Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 26 maggio 2013. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  17. ^ Philip Kreikenbohm, KO-D Tag Team Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 23 ottobre 2005. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  18. ^ Philip Kreikenbohm, UWA World Tag Team Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 26 marzo 2008. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  19. ^ Philip Kreikenbohm, KBB Hashtag Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 1º aprile 2016. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  20. ^ Philip Kreikenbohm, IWGP World Heavyweight Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 4 marzo 2021. URL consultato il 5 aprile 2021.
  21. ^ a b Jason Powell, 1/4 NJPW Wrestle Kingdom 15 results: Powell's review of Tetsuya Naito vs. Kota Ibushi for the IWGP Heavyweight and IWGP Intercontinental Championships, Kazuchika Okada vs. Will Ospreay, Hiromu Takahashi vs. El Phantasmo for a shot at the IWGP Jr. Heavyweight Championship, su prowrestling.net, Pro Wrestling Dot Net, 4 gennaio 2021. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  22. ^ Philip Kreikenbohm, IWGP Heavyweight Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 4 gennaio 2021. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  23. ^ Philip Kreikenbohm, IWGP Intercontinental Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 4 gennaio 2021. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  24. ^ Philip Kreikenbohm, IWGP Junior Heavyweight Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 18 giugno 2011. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  25. ^ Philip Kreikenbohm, IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship, Cagematch - The Internet Wrestling Database.
  26. ^ Philip Kreikenbohm, IWGP Tag Team Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 21 febbraio 2020. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  27. ^ Philip Kreikenbohm, IWGP Tag Team Championship, su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 9 dicembre 2018. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  28. ^ Philip Kreikenbohm, G1 Climax (2019), su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 18 ottobre 2020. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  29. ^ Philip Kreikenbohm, G1 Climax (2020), su cagematch.net, Cagematch - The Internet Wrestling Database, 12 agosto 2019. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  30. ^ Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2021, in The Internet Wrestling Database. URL consultato l'8 settembre 2021.
  31. ^ Justin Barrasso, The Top 10 Wrestlers of 2020, in SI.com, 7 gennaio 2021. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  32. ^ Dave Meltzer, Feb. 1 2010 Observer Newsletter: 2009 Awards Issue, Possible biggest wrestling news story of 2010, su f4wonline.com, Wrestling Observer Newsletter, 27 gennaio 2010. URL consultato il 30 gennaio 2010.
  33. ^ Dave Meltzer, Biggest issue of the year: The 2011 Wrestling Observer Newsletter Awards Issue, in Wrestling Observer Newsletter, Campbell (California), 26 gennaio 2011, pp. 1–40, ISSN 1083-9593 (WC · ACNP).
  34. ^ Dave Meltzer, The 2012 Wrestling Observer Newsletter Annual Awards Issue, in Wrestling Observer Newsletter, Campbell (California), 23 gennaio 2013, ISSN 1083-9593 (WC · ACNP).
  35. ^ Dave Meltzer, Jan 27 2014 Wrestling Observer Newsletter: 2013 Annual awards issue, best in the world in numerous categories, plus all the news in pro-wrestling and MMA over the past week and more, in Wrestling Observer Newsletter, Campbell (California), 27 gennaio 2014, p. 16, ISSN 1083-9593 (WC · ACNP).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kōta Ibushi

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ibushilab.com. Modifica su Wikidata
  • 飯伏幸太YouTubeチャンネル (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kōta Ibushi / Kōta Ibushi (altra versione), su Online World of Wrestling (OWW). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Kōta Ibushi, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kōta Ibushi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 45145067238966630912 · NDL (ENJA) 001218853 · WorldCat Identities (EN) viaf-45145067238966630912
  Portale Biografie
  Portale Karate
  Portale Wrestling