Julie Gregg

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Julie Gregg, nata Beverly Scalzo[1] (New York, 24 gennaio 1937[1] – Van Nuys, 7 novembre 2016), è stata un'attrice statunitense di origini italiane[1][2], conosciuta per l'interpretazione di Sandra Corleone, moglie di Santino "Sonny" Corleone, nel film Il padrino di Francis Ford Coppola.

Ha lavorato anche in diversi musical a Broadway, per uno dei quali ha ricevuto una nomination al Tony Award nel 1965.

Filmografia parziale

Cinema

  • Il padrino (The Godfather), regia di Francis Ford Coppola (1972)
  • L'uomo della Mancha (Man of La Mancha), regia di Arthur Hiller (1972)
  • The Kill Reflex, regia di Fred Williamson (1989)

Televisione

  • Bonanza – serie TV, episodio 7x09 (1965)
  • Iron Horse – serie TV, episodio 1x27 (1967)
  • Detective anni trenta (Banyon) – serie TV (1972-1973)
  • Kojak – serie TV, episodio 2x06 (1974)
  • L'incredibile Hulk (The Incredible Hulk) – serie TV, episodio 1x08 (1978)

Note

  1. ^ a b c Julie Gregg, Sonny's Wife Sandra in the First Two 'Godfather' Films, Dies at 79, in The Hollywood Reporter. URL consultato l'11 novembre 2016.
  2. ^ https://familysearch.org/ark:/61903/1:1:K3B7-SRT

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 107387864 · ISNI (EN) 0000 0000 4682 5244 · LCCN (EN) no2008176397 · BNF (FR) cb17099215r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010019090
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie