Jon Jost

Jon Jost nel 2017

Jon Jost (Chicago, 16 maggio 1943) è un regista statunitense indipendente.

Biografia

Jon Jost trascorse la sua infanzia a seguito del padre militare, crescendo in varie località degli Stati Uniti, in Giappone, Italia e Germania. Ebbe un'adolescenza difficile: fu espulso dal suo college e scontò tre mesi in prigione per renitenza alla leva[1]. Successivamente iniziò a realizzare come autodidatta dei cortometraggi. Divenne ben presto impegnato in attività politiche, partecipando alla creazione della sezione di Chicago di Newsreel, collettivo indipendente di produzione e distribuzione cinematografica, e alla Chicago Film Coop. Il suo primo lungometraggio, intitolato Speaking Directly, fu realizzato nel 1974.

Vita privata

Jost ha avuto una figlia, Clara, con la regista portoghese Teresa Villaverde; la bambina è stata oggetto di una controversia legata al film della Villaverde Acqua e sale[2].

Filmografia

  • Speaking Directly (1974)
  • Angel City (1976)
  • Chanaleon (1978)
  • Tutti i Vermeer a New York (All the Vermeers in New York) (1990)
  • Sure Fire (1990)
  • The Bed You Sleep In (1993)
  • Alla deriva (1993)
  • Uno a te, uno a me, uno a Raffaele (1994)
  • Oui non (2002)
  • La lunga ombra (2006)

Note

  1. ^ (EN) Jon Jost, su IFFR, 4 settembre 2015. URL consultato il 10 maggio 2020.
  2. ^ Laura Putti, Jost: fermate quel film c'è la mia bimba rapita, su la Repubblica, 10 agosto 2001. URL consultato il 10 maggio 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su jon-jost.com (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2013). Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su jonjost.altervista.org. Modifica su Wikidata
  • Jon Jost, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jon Jost, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jon Jost, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Jon Jost, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7873149108421968780009 · ISNI (EN) 0000 0000 4396 5161 · LCCN (EN) no94037885 · GND (DE) 1026205859 · BNF (FR) cb14109314k (data) · J9U (ENHE) 987007439857805171
  Portale Biografie
  Portale Cinema