Jean-François Durande

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti medici francesi e botanici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Jean-François Durande (Digione, 1732 – Digione, gennaio 1794) è stato un botanico e medico francese.

Biografia

Figlio di un procuratore del parlamento della Borgogna, Jean François studiò medicina e si stabilì a Digione. Sposò Claudine Tiran, dalla quale ebbe un figlio: Claude-Auguste Durande, anche lui medico a Digione e che sarà più volte eletto sindaco della città.
Ricevette l'insegnamento della botanica nell'orto botanico cittadino, dopo che Jean-Jacques Rousseau (1712-1778) e Antoine Gouan (1733-1821) si rifiutarono di dargli lezioni.
Fra i suoi allievi vi furono Louis-Augustin Bosc d'Antic (1759-1828), Jacques-Nicolas Vallot (1771-1860) e Pierre Morland (1768-1837).

Con Hugues Maret (1726-1786) e Louis Bernard Guyton-Morveau (1737-1816) pubblicò "Éléments de chymie théoriques et pratiques" (1778). Raccolse anche le sue lezioni in un testo: "Notions élémentaires de botaniques" (1781) nel quale si dimostra essere uno dei primi a seguire il sistema di Antoine-Laurent de Jussieu (1748-1836). L'anno seguente pubblicò "Flore de Bourgogne" (1782), dove descrisse ben 1300 specie.

Opere

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento biografie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Bibliografia

  • Benoît Dayrat, "Les botanistes et la Flore de France. Trois siècles de découvertes". A cura del Museo nazionale di Scienze naturali. 2003.
Durande è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Jean-François Durande.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 46877547 · ISNI (EN) 0000 0000 4668 0217 · CERL cnp01353205 · LCCN (EN) n2003128371 · GND (DE) 117663743 · BNF (FR) cb125664541 (data)
  Portale Biografie
  Portale Botanica
  Portale Medicina