Jane Harper

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Jane Harper (Manchester, 1980[1]) è una scrittrice australiana d'origine britannica.

Biografia

Nata a Manchester nel 1980, si è trasferita con la famiglia in Australia a otto anni[2].

Dopo aver vissuto otto anni a Boronia, sobborgo di Melbourne, ottenendo la cittadinanza australiana, è tornata nel Regno Unito, a Hampshire, e ha compiuto gli studi di storia e inglese all'Università del Kent[3].

Ha esordito nella narrativa nel 2016 con il thriller Chi è senza peccato ottenendo numerosi riconoscimenti tra i quali il Gold Dagger l'anno successivo[4].

Giornalista per tredici anni in Australia e Inghilterra, vive e lavora a Melbourne[5].

Opere

Romanzi

  • Chi è senza peccato (The Dry, 2016), Milano, Bompiani, 2017 traduzione di Lorenzo Matteoli ISBN 978-88-452-8343-7.
  • La forza della natura (Force of Nature, 2017), Milano, Bompiani, 2018 traduzione di Claudia Valentini ISBN 978-88-452-9779-3.
  • L'uomo perduto (The Lost Man, 2018), Milano, Bompiani, 2020 traduzione di Claudia Valentini ISBN 978-88-301-0025-1.

Filmografia

Produttrice

Premi e riconoscimenti

  • Gold Dagger: 2017 per Chi è senza peccato
  • Ned Kelly Award per il miglior romanzo d'esordio: 2017 per Chi è senza peccato
  • Premio Barry per il miglior romanzo d'esordio: 2018 per Chi è senza peccato
  • Martin Beck Award: 2019 per L'uomo perduto
  • Ned Kelly Award per il miglior romanzo: 2019 per L'uomo perduto

Note

  1. ^ Joanne Hayden, Jane Harper explains why rural isolation and extreme heat are core elements in her Australian outback mysteries, su independent.ie, 9 febbraio 2019. URL consultato il 14 marzo 2020.
  2. ^ Simone della Roggia, Chi è senza peccato – Jane Harper, su thrillercafe.it, 14 marzo 2017. URL consultato il 30 luglio 2018.
  3. ^ (EN) Jane Harper Biography, su bookbrowse.com. URL consultato il 30 luglio 2018.
  4. ^ (EN) Jason Steger, Jane Harper wins Britain's top crime-writing award, su smh.com.au, 27 ottobre 2017. URL consultato il 30 luglio 2018.
  5. ^ (EN) Scheda dell'autrice, su goodreads.com. URL consultato il 30 luglio 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su janeharper.com.au. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jane Harper, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jane Harper, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jane Harper, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • La biografia di Harper Jane, su wuz.it. URL consultato il 30 luglio 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2895148997592359870007 · ISNI (EN) 0000 0004 6018 987X · LCCN (EN) n2016033334 · GND (DE) 1124783350 · BNF (FR) cb171046258 (data) · J9U (ENHE) 987007391701905171 · NSK (HR) 000686166
  Portale Biografie
  Portale Giallo
  Portale Letteratura