James Gist

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
James Gist
Gist con la maglia del Panathinaikos
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 206 cm
Peso 105 e 106 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Squadra   Peñarol
Carriera
Giovanili
Our Lady of Good Counsel H.S.
2004-2008  Maryland Terrapins
Squadre di club
2008-2009  Pall. Biella30 (389)
2009-2010  Lokomotiv Kuban'17 (159)
2010-2011  Partizan36 (295)
2011-2012  Fenerbahçe Ülker29 (260)
2012  Málaga13 (64)
2012-2019  Panathīnaïkos129 (1.092)
2019-2020  Stella Rossa25 (175)
2020-2021  Bayern Monaco23 (128)
2021-2022  ASVEL28 (169)
2022-2023  Bahçeşehir Koleji20 (107)
2023-  Peñarol
Nazionale
2007Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti5
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

James Clough Gist III (Adana, 26 ottobre 1986) è un cestista statunitense.

Carriera

Alto 206 cm per 105 kg[1], è stato scelto nel draft NBA del 2008 dai San Antonio Spurs col numero 57. Dopo la summer league Gist viene ingaggiato dall'Angelico Biella.

In seguito passa a Lokomitiv Kuban, Partizan Belgrado, Fenerbahçe Istanbul e Unicaja Malaga. Durante la parentesi turca, viene squalificato dopo non aver passato un controllo antidoping.

Nel gennaio 2013, in seguito ad uno scambio con Andy Panko, Gist passa al Panathinaikos Atene, raggiungendo i quarti di finale di Eurolega e vincenco la Coppa di Grecia e il campionato greco. Nel giugno 2013 firma un'estensione di due anni con la squadra ellenica.[2]. Il 17 marzo 2015 rinnova ancora biennalmente il contratto che lo lega alla società ateniese[3]. Nel maggio 2015, risulta positivo al THC ad un controllo antidoping, e considerando anche la sua recidività, riceve otto mesi di squalifica.

Palmarès

Squadra

Partizan Belgrado: 2010-11
Partizan Belgrado: 2011
Panathinaikos: 2012-13, 2013-14, 2016-17, 2017-18, 2018-19
ASVEL: 2021-22
Panathinaikos: 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2018-19
Bayern Monaco: 2020-21
Partizan Belgrado: 2010-11

Individuale

Partizan Belgrado: 2011

Note

  1. ^ Scheda su James Gist Archiviato il 21 febbraio 2009 in Internet Archive. della Lega Basket Serie A.
  2. ^ Jeff McDonald, Spurs still on hold in regard to Finley Archiviato l'11 settembre 2008 in Internet Archive., mySanAntonio.com, 8 settembre 2008.
  3. ^ Panathinaikos, rinnovo biennale per James Gist

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Gist

Collegamenti esterni

  • James Gist, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) James Gist (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) James Gist, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) James Gist, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) James Gist, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) James Gist (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) James Gist, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) James Gist, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) James Gist, su TBLstat.net, BSL. Modifica su Wikidata
  • (DE) James Gist, su easycredit-bbl.de, Basketball-Bundesliga. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, James Gist (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro