Jack Collison

Jack Collison
NazionalitàBandiera del Galles Galles
Altezza183 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex Centrocampista)
Squadra  Atlanta United 2
Termine carriera2016 - giocatore
Carriera
Giovanili
?-2000  Peterborough Utd
2000-2005  Cambridge Utd
2005-2007  West Ham Utd
Squadre di club1
2007-2014  West Ham Utd96 (11)
2013  Bournemouth4 (0)
2014  Wigan9 (0)
2014  Ipswich Town0 (0)
2015-2016  Peterborough Utd10 (0)
Nazionale
2007-2011Bandiera del Galles Galles U-217 (2)
2008-2014Bandiera del Galles Galles17 (0)
Carriera da allenatore
2015-2016  Peterborough UtdU-23
2016-2017  Peterborough UtdU-18
2017-2018  West Ham UtdGiovanili
2018-2019  West Ham UtdU-18
2019-2021Atlanta Academy
2021-  Atlanta United 2
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jack David Collison (Watford, 2 ottobre 1988) è un allenatore di calcio ed ex calciatore gallese, centrocampista della Nazionale gallese e allenatore del Atlanta United 2.

Carriera

Club

Collison inizia a giocare nelle giovanili del Peterborough United e nel 2000 passa al Cambridge United[1]. Nel 2005 resta senza squadra ed entra nelle giovanili del West Ham, di cui diventa capitano nel 2007[1].

Il 29 ottobre 2008 fa il suo esordio in Premier League all'Old Trafford contro il Manchester United[1]. L'8 novembre gioca la sua prima partita a Boleyn Ground e segna il suo primo gol con il West Ham[1]. Il 1º marzo 2009 un suo gol regala alla sua squadra la vittoria per 1-0 contro il Manchester City. Tre giorni dopo, contro il Wigan Athletic, subisce un infortunio a un ginocchio che lo costringe a restare lontano dal campo per due mesi[1][2]. Torna a giocare il 6 maggio in casa dello Stoke City[2].

Al termine della stagione viene eletto "Young Hammer of the Year"[1].

Il 23 agosto 2009 per gioca 89 minuti contro il Tottenham[3]. Alla fine della partita scopre che suo padre Ian è morto in un incidente stradale mentre si recava allo stadio per vedere giocare suo figlio[3]. Due giorni dopo scende in campo in Carling Cup nel sentitissimo derby contro il Millwall[4]. Per l'occasione i suoi compagni di squadra portano il lutto al braccio[4]. Prima della partita ci sono scontri fra le due tifoserie e un uomo viene accoltellato. Il Millwall si porta in vantaggio ma a tre minuti dalla fine Junior Stanislas riporta il risultato in parità e i tifosi invadono il campo[5]. Collison, visibilmente sconvolto, viene scortato fuori dal campo.[4].

Nella stagione 2009-2010 colleziona 22 presenze in Premier League e segna due reti: il 21 novembre contro l'Hull City e il 28 novembre contro il Burnley[1].

Un infortunio al ginocchio lo tiene fermo per più di 14 mesi, dal 23 febbraio 2010 al 7 maggio 2011 quando scende in campo nel pareggio casalingo contro il Blackburn[6]. Gioca altre due partite prima della fine della stagione, che si conclude con la retrocessione degli Hammers in Football League Championship.

Nazionale

Poiché suo nonno nacque a Bedwellty, nel Monmouthshire, Jack Collison ha potuto essere convocato dalla Nazionale gallese[1]. Ha esordito con l'Under-21 il 7 novembre 2007 a Wrexham contro la Bosnia e in quella partita ha segnato il suo primo gol[1]. Il 29 maggio 2008 debutta con la Nazionale maggiore in un'amichevole vinta per 1-0 contro l'Islanda a Reykjavík.

Note

  1. ^ a b c d e f g h i (EN) Profilo su Whufc.com Archiviato il 10 aprile 2010 in Internet Archive.
  2. ^ a b (EN) PJack's back for Hammers
  3. ^ a b (EN) Father of West Ham star dies on his way to Spurs match
  4. ^ a b c (EN) West Ham 3 Millwall 1 (AET): That's the worst I've seen, says Gianfranco Zola
  5. ^ Inghilterra, riecco gli hooligans: Un accoltellato ad Upton Park Gazzetta.it
  6. ^ (EN) West Ham United 1-1 Blackburn Archiviato il 10 maggio 2011 in Internet Archive. Whufc.com

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jack Collison

Collegamenti esterni

  • (EN) Jack Collison, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jack Collison (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jack Collison (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jack Collison, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jack Collison, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Jack Collison, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Jack Collison, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Jack Collison, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio