Istituto Puškin

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti scuole e Russia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Scuola}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
L'Istituto di Stato di lingua russa Pushkin e il suo dormitorio-torre, un edificio fatto di lastre di cemento prefabbricate

L'Istituto di Stato di lingua russa Puškin di Mosca (Государственный Институт русского языка им. А.С. Пушкина) è il centro per l'insegnamento della lingua russa all'estero. Ha sede in via dell'Accademico Volgin 6 (in russo: улица Академика Волгина 6).

Storia

L'Istituto prende il nome dal letterato Aleksandr Sergeevič Puškin. Venne fondato nel 1966 come sezione della MGU, cioè dell'Università di Lomonosov. Nel 1973 divenne un ente autonomo e nel 1999 venne aggiunto un dipartimento di filologia in modo che i madrelingua russi potessero ottenere il baccellierato (4 anni), il master (2 anni) e il dottorato di ricerca (3 anni). Il programma punta all'esercizio dell'insegnamento della lingua russa all'estero.

La maggior parte dei partecipanti sono selezionati attraverso programmi di scambio bilaterali, che avvenivano già durante il periodo sovietico. L'Ambasciata russa a Berlino considera l'Istituto tra le sedi ufficiali consigliate per i corsi di lingua russa.[1]

Note

  1. ^ Russische Sprachkurse (vom Bildungsministerium der Russischen Föderation empfohlen), su russische-botschaft.ru. URL consultato il 18 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Istituto Puškin

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su pushkin.institute. Modifica su Wikidata
  • Pushkin Institute
  • RUSLANGUAGE
Controllo di autoritàVIAF (EN) 97111108 · ISNI (EN) 0000 0004 0497 841X · LCCN (EN) n2001035435 · J9U (ENHE) 987007299153305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2001035435