Ippostrato

Disambiguazione – Se stai cercando l'atleta crotoniate, vedi Ippostrato di Crotone.
Ippostrato
Tetradramma di Ippostrato: al dritto profilo di Ippostrato con la legenda in greco BASILEOS MEGALOU SOTEROS / IPPOSTPATOU, "Re Gran Salvatore Ippostrato"; al rovescio il re a galoppo, con legenda in kharoshthi MAHARAJASA TRATASA MAHATASA JAYAMTASA HIPUSTRATASA, "Re Ippostratro, il Gran Salvatore e Conquistatore"
Re indo-greco
In carica65-55 a.C.
PredecessoreApollodoto II
SuccessoreAzes II
Nome completoIppostratou
Hipustratasa
Altri titoliBasileos Megalou Soteros Ippostratou
Maharajasa Tratasa Mahatasa Jayamtasa Hipustratasa

Ippostrato (Hippostratos; Hipustratasa; ... – ...; fl. I secolo a.C.) è stato un re indo-greco che regnò nel Punjab occidentale tra il 65 e il 55 a.C.[1].

Era probabilmente figlio di re Apollodoto II e assieme al padre potrebbe essere stato membro della dinastia del grande re indo-greco Menandro I.

La quantità e la qualità delle sue monete indicano che fu un re potente: pare che abbia combattuto con successo contro gli invasori indo-sciti, guidati da re Azes I; alla fine, però, Azes dovrebbe aver trionfato su Ippostrato, come indicato dal fatto che molte monete di Ippostrato furono riconiate a nome di Azes.

Note

  1. ^ Come per tutti i sovrani indo-greci, la cronologia è incerta e le date sono indicative.

Bibliografia

  • William Woodthorpe Tarn, The Greeks in Bactria and India, Chicago, Ares, 1984, ISBN 0-89005-524-6.

Voci correlate

  • Regno indo-greco
  • Indo-sciti
  • Greco-buddismo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ippostrato

Collegamenti esterni

  • Emissioni monetarie di Ippostrato, su coinarchives.com.
Predecessore Sovrani indo-greci Successore
Apollodoto II 65-55 a.C. (Azes II
Indo-sciti)
  Portale Biografie
  Portale Ellenismo
  Portale India
  Portale Storia