Integrated Lights-Out

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento informatica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo informatica
Questa voce sull'argomento informatica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Integrated Lights-Out ("ILO") è una tecnologia integrata di gestione server inventata da Hewlett-Packard, basata sul brevetto di Adrian White, la quale semplifica le operazioni di gestione e monitoraggio out-of-band. Fisicamente è una porta Ethernet che può essere trovata nei più grande server Proliant.

ILO rende possibile eseguire operazione su un server HP attraverso un accesso remoto. La tecnologia ILO ha una connessione di rete separata. Le caratteristiche principali sono le seguenti:

  • Riavviare il Server (nel caso non risponda ai comandi attraverso la normale connessione di rete)
  • Accendere il Server
  • Montare immagini CD/DVD da remoto
  • Accesso al server IML (integrated Management Log)

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su hpe.com. Modifica su Wikidata
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica