Impero ottomano ai Giochi della IV Olimpiade

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti Giochi olimpici e Turchia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo Giochi olimpici
Questa voce sugli argomenti Giochi olimpici e sport in Turchia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Turchia ai Giochi della IV Olimpiade
Londra 1908
Bandiera della Turchia
Codice CIOTUR
Comitato nazionaleTürkiye Milli Olimpiyat Komitesi
Atleti partecipanti1 in 1 disciplina
Di cui uomini/donne1 Uomini - 0 Donne
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

La Turchia ai Giochi della IV Olimpiade, svoltisi a Londra dal 25 agosto all'11 settembre 1908, avrebbe partecipato con Aleko Moullos un ginnasta greco impegnato in una gara. Non è tuttavia chiaro se Moullos, impegnato nella gara All-Around di ginnastica, abbia effettivamente partecipato ai Giochi.[1]

Note

  1. ^ Fourth Olympiad; Being the Official Report of the Olympic Games of 1908 Celebrated in London Under the Patronage of His Most Gracious Majesty King Edward VII and by the Sanction of the International Olympic Committee p.182
  Portale Giochi olimpici
  Portale Turchia