Il sogno di Jerome

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film commedia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il sogno di Jerome
Titolo originaleLike Mike 2: Streetball
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Canada
Anno2006
Durata96 min
Rapporto1,78:1
Generecommedia
RegiaDavid Nelson
Interpreti e personaggi
  • Jascha Washington ... Jerome
  • Kel Mitchell ... Ray
  • Michael Beach ... Senior
  • Brett Kelly ... Rodney
  • Micah Williams ... Nathan
  • Michael Adamthwaite ... Dalton
  • Moneca Delain ... Lexi Lopez
  • Enuka Okuma ... Lydia
  • Jonathan Mubanda ... Fantasma nella Macchina
  • Joel Haywood ... Cavity
  • Viv Leacock ... Preacher
  • Adrian Holmes ... Buck Wild
  • Shay Kuebler ... Bullo #1
  • Graham Wardle ... Bullo #2
  • Richard O'Sullivan ... Baller

Il sogno di Jerome (Like Mike 2: Streetball) è un film direct-to-video del 2006 diretto da David Nelson.

Trama

Il film parla di un ragazzo con il sogno di giocare a basket 3 contro 3 ad alti livelli che lo porterà a giocare una squadra professionista

Collegamenti esterni

  • Il sogno di Jerome, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Il sogno di Jerome, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Modifica su Wikidata
  • Il sogno di Jerome, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il sogno di Jerome, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il sogno di Jerome, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il sogno di Jerome, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il sogno di Jerome, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il sogno di Jerome, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il sogno di Jerome, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema