Il sogno dei Novak

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Il sogno dei Novak
Titolo originaleAmerican Dream
PaeseStati Uniti d'America
Anno1981
Formatoserie TV
Generedrammatico
Stagioni1
Episodi8
Durata60 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
MusicheArtie Butler, J.A.C. Redford
ProduttoreBarbara Corday
Prima visione
Dal26 aprile 1981
Al10 giugno 1981
Rete televisivaABC
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il sogno dei Novak (American Dream) è una serie televisiva statunitense in 8 episodi di cui 5 trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1981.

È una serie drammatica incentrata sulle vicende della famiglia Novak da poco trasferitasi da una cittadina di provincia a Chicago in cerca di fortuna.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Personaggi e interpreti

  • Donna Novak, interpretato da Karen Carlson.
  • Danny Novak, interpretato da Stephen Macht.
  • Todd Novak, interpretato da Michael Hershewe.
  • Sam Whittier, interpretato da John McIntire.
  • Abe Berlowitz, interpretato da Hans Conried.

Produzione

La serie fu girata a Chicago e a Park Ridge in California.[2] Le musiche furono composte da Artie Butler e J.A.C. Redford.[3]

Registi

Tra i registi sono accreditati:[3][4]

Sceneggiatori

Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[3][5]

  • Ronald M. Cohen in 9 episodi (1981)
  • Barbara Corday in un episodio (1981)
  • Ken Hecht in un episodio (1981)
  • Linda Elstad
  • Peter Lefcourt
  • William Blinn
  • Allen Clare
  • Brian Cassidy
  • Peter LeFlourt

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 26 aprile 1981 al 10 giugno 1981[6][7] sulla rete televisiva ABC.[8] In Italia è stata trasmessa con il titolo Il sogno dei Novak.[1]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 8 1981

Note

  1. ^ a b Il sogno dei Novak - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 17 aprile 2012.
  2. ^ Il sogno dei Novak - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 17 aprile 2012.
  3. ^ a b c Il sogno dei Novak - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 17 aprile 2012.
  4. ^ Il sogno dei Novak - tv.com - Registi, su tv.com. URL consultato il 17 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2016).
  5. ^ Il sogno dei Novak - tv.com - Sceneggiatori, su tv.com. URL consultato il 17 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2016).
  6. ^ Il sogno dei Novak - IMDb - Elenco degli episodi, su imdb.com. URL consultato il 17 aprile 2012.
  7. ^ Il sogno dei Novak - tv.com - Elenco degli episodi, su tv.com. URL consultato il 17 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  8. ^ Il sogno dei Novak - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 17 aprile 2012.

Collegamenti esterni

  • Il sogno dei Novak, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il sogno dei Novak, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il sogno dei Novak, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione