Il patto del silenzio - Playground

Il patto del silenzio - Playground
Maya Vanderbeque e Günter Duret in una scena del film
Titolo originaleUn monde
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneBelgio
Anno2021
Durata72 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico
RegiaLaura Wandel
SoggettoLaura Wandel
ProduttoreStéphane Lhoest, Jan De Clercq, Annemie Degryse
Casa di produzioneDragons Films, Lunanime, Wallimage
Distribuzione in italianoWanted Cinema
FotografiaFrédéric Noirhomme
MontaggioNicolas Rumpl
ScenografiaPhilippe Bertin
CostumiVanessa Hebrard
TruccoKatja Piepenstock
Interpreti e personaggi
  • Maya Vanderbeque: Nora
  • Günter Duret: Abel
  • Elsa Laforge: Victoire
  • Lena Girard Voss: Clémence
  • Simon Caudry: Antoine
  • Thao Maerten: David
  • James Seguy: Malik
  • Naël Ammama: Ismaël
  • Emile Salamone: Matteo
  • Karim Leklou: Finnigan
  • Laura Verlinden: maestra Agnes
  • Laurent Capelluto: padre di Antoine
  • Sandrine Blanck: signora Franck
  • Monia Douieb: insegnante di Abel
  • Michel Israël: direttore
  • Sophia Leboutte: sorvegliante
  • Muriel Bersy: sorvegliante
  • Kylian Decorne: professore di ginnastica
  • Anne-Pascale Clairembourg: madre di Victoire
  • Marie-Christine Georges: insegnante
  • Jean-François Ravagnan: fotografo
Doppiatori italiani
  • Anita Sorbino: Nora
  • Amanda Sorbino: Abel
  • Susanna Canova: Victoire
  • Emma Para: Clémence
  • Lorenzo Salerno: Antoine
  • Luca Sbaragli: Finnigan
  • Roberta Maraini: maestra Agnes
  • Gigi Scribani: direttore
  • Stefania Giuliani: sorvegliante
  • Giorgio Perino: professore di ginnastica

Il patto del silenzio - Playground (Un monde) è un film belga del 2021 scritto e diretto da Laura Wandel.

La pellicola, presentata in anteprima al Festival di Cannes 2021 nella sezione Un Certain Regard,[1] ha ricevuto dieci candidature ai premi Magritte 2022, tra cui miglior film e miglior regia per Wandel.

Il film è stato selezionato come proposta belga per l'Oscar al miglior film straniero del 2022.[2]

Trama

Due bambini, Abel e la sua sorellina Nora, vanno in una nuova scuola. Abel diventa rapidamente vittima di bullismo da parte di un piccolo gruppo di bambini ed esorta Nora, che assiste all'accaduto, a non dire nulla agli adulti.

Dopo qualche tempo, visto che le violenze continuano, Nora lo dice al padre; i bulli vengono richiamati, ma Abel viene isolato. Nora nel frattempo si fa degli amici, i quali però prendono in giro Abel per la sua passività; questo porta Nora a entrare in conflitto, essendo allo stesso tempo addolorata e delusa dalla situazione. La bambina diventa disgustata dalla crudeltà dei compagni, sviluppando aggressività nei confronti di chi la circonda.

Per riscattarsi agli occhi degli altri, Abel cerca di comportarsi da "duro" partecipando a sua volta alle vessazioni di un altro bambino. Nora capisce che il suo comportamento ha portato il fratello ad agire in tal modo e si riavvicina a lui.

Distribuzione

In Italia il film è stato distribuito giovedì 2 marzo 2023 da Wanted Cinema,[3] e successivamente reso disponibile su RaiPlay.[4]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (FREN) Eugénie Malinjod, Un Monde, le regard de Laura Wandel, su festival-cannes.com, 8 luglio 2021. URL consultato il 4 febbraio 2024.
  2. ^ (FREN) Les films de Cannes en route pour les Oscars 2022, su festival-cannes.com, 2 novembre 2021. URL consultato il 4 febbraio 2024.
  3. ^ Pietro Ferraro, Il patto del silenzio - Playground: trailer italiano del film sul bullismo al cinema dal 2 marzo 2023, su cineblog.it, 28 febbraio 2023. URL consultato il 4 febbraio 2024.
  4. ^ Il patto del silenzio, su raiplay.it. URL consultato il 4 febbraio 2024.
  5. ^ (EN) Cannes Film Festival 2021: Full Winners List, su The Tatler, 18 luglio 2021. URL consultato il 18 luglio 2021.
  6. ^ (FR) Eric Van Cutsem, La sélection 2021 de l’UCC, su Cinopsis, 19 dicembre 2021. URL consultato il 19 dicembre 2021.
  7. ^ (EN) European Film Awards Nominations 2021, su European Film Academy, 9 novembre 2021. URL consultato il 9 novembre 2021.
  8. ^ (EN) Melanie Goodfellow, ‘Madly In Life’, ‘Playground’ lead Belgium’s Magritte nominations, su Screen International, 12 gennaio 2022. URL consultato il 22 gennaio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Un monde

Collegamenti esterni

  • Il patto del silenzio - Playground, su Cineforum, https://www.cineforum.it/recensione/Il-patto-del-silenzio-Playground
  • Il patto del silenzio - Playground, su Sentieri selvaggi, https://www.sentieriselvaggi.it/il-patto-del-silenzio-playground-di-laura-wandel/
  • Il patto del silenzio - Playground, su Cinematografo, https://www.cinematografo.it/recensioni/il-patto-del-silenzio-playground-w084132h
  • Il patto del silenzio - Playground, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Il patto del silenzio - Playground, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Modifica su Wikidata
  • Il patto del silenzio - Playground, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il patto del silenzio - Playground, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il patto del silenzio - Playground, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il patto del silenzio - Playground, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il patto del silenzio - Playground, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il patto del silenzio - Playground, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema
  Portale Sociologia