Ignazio Masotti

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ignazio Masotti
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nato16 gennaio 1817 a Forlì
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Creato cardinale10 novembre 1884 da papa Leone XIII
Deceduto31 ottobre 1888 (71 anni) a Roma
 
Manuale

Ignazio Masotti (Forlì, 16 gennaio 1817 – Roma, 31 ottobre 1888) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Nacque a Forlì il 16 gennaio 1817.

Fu segretario del Cardinale Giuseppe Bofondi, che seguì a Roma.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 novembre 1884.

Morì il 31 ottobre 1888 all'età di 71 anni. Dopo le esequie, la salma venne tumulata nel sacello di Propaganda Fide nel cimitero del Verano.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ignazio Masotti

Collegamenti esterni

Predecessore Segretario della Congregazione di Propaganda Fide Successore
Giovanni Simeoni 26 settembre 1879 - 30 marzo 1882 Domenico Maria Jacobini

Predecessore Segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari Successore
Angelo Bianchi 30 marzo 1882 - 10 novembre 1884 Domenico Maria Jacobini

Predecessore Cardinale diacono di San Cesareo in Palatio Successore
Giuseppe Bofondi 13 novembre 1884 - 31 ottobre 1888 Achille Apolloni

Predecessore Pro-prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari Successore
Innocenzo Ferrieri
(prefetto)
12 agosto 1886 - 1º gennaio 1887 se stesso come prefetto

Predecessore Prefetto della Congregazione della Disciplina Regolare Successore
Innocenzo Ferrieri 12 agosto 1886 - 31 ottobre 1888 Isidoro Verga

Predecessore Prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari Successore
se stesso come pro-prefetto 1º gennaio 1887 - 31 ottobre 1888 Isidoro Verga
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo