I conquistatori dell'Oregon

I conquistatori dell'Oregon
Titolo originaleThe Oregon Trail
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1959
Durata86 min
Rapporto2,35:1
Generewestern
RegiaGene Fowler Jr.
SoggettoLouis Vittes
SceneggiaturaLouis Vittes, Gene Fowler Jr.
ProduttoreRichard Einfeld
Casa di produzioneAssociated Producers
FotografiaKay Norton
MusichePaul Dunlap
ScenografiaJohn B. Mansbridge, Lyle R. Wheeler (art director)
Joseph Kish, Walter M. Scott (set decorator)
TruccoDel Acevedo
Interpreti e personaggi
  • Fred MacMurray: Neal Harris
  • William Bishop: capitano George Wayne
  • Nina Shipman: Prudence Cooper
  • Gloria Talbott: Shona Hastings
  • Henry Hull: George Seton
  • John Carradine: Zachariah Garrison
  • John Dierkes: Gabe Hastings
  • Roxene Wells: Flossie Shoemaker
  • Elizabeth Patterson: Maria Cooper
  • Gene N. Fowler: Richard Cooper
  • James Bell: Jeremiah Cooper
  • John Slosser: Johnny
  • Ralph Sanford: John Decker
  • Sherry Spalding: Lucy
  • Tex Terry: Brizzard
  • Ollie O'Toole: James Gordon Bennett
  • Arvo Ojala: Ellis
  • Ed Wright: Jesse
  • Oscar Beregi Jr.: Ralph Clayman
  • Lumsden Hare: sir Richard Wallingham
  • Addison Richards: Presidente James Knox Polk
Doppiatori italiani

I conquistatori dell'Oregon (The Oregon Trail) è un film del 1959 diretto da Gene Fowler Jr..

È un western statunitense ambientato nel 1846 con Fred MacMurray, William Bishop e Nina Shipman.

Trama

1846. Nel bel mezzo della disputa per controllare la regione denominata Oregon Country, il Presidente James Knox Polk sta segretamente inviando agenti militari, travestiti da pionieri, ad ovest in modo che possano proteggere i coloni americani in caso di guerra con il Nord America britannico. Voci di questa cospirazione giungono a James Gordon Bennett Sr., direttore del New York Herald. Egli incarica uno dei suoi giornalisti, Neal Harris, di andare in Oregon assieme ai pionieri e scoprire la verità.
Durante il viaggio, Harris fa amicizia con un eccentrico personaggio Zachariah Garrison, che sta portando giovani alberi di mele in Oregon. Harris si scontra con il capitano George Wayne, il capo degli agenti di Polk, poiché coinvolti in un triangolo amoroso con una giovane donna pioniera. Dopo essere sopravvissuto a varie difficoltà sul sentiero, Harris scopre chi è veramente Wayne e dichiara che scriverà un articolo sull'intrigo militare in Oregon. Il capitano Wayne cerca di far arrestare Harris, ma questi riesce a fuggire.

Al suo arrivo a Fort Laramie, il capitano Wayne scopre che la loro missione è diventata inutile dopo la firma del Trattato dell'Oregon. All'oscuro di tutto ciò, Harris chiede ad un trapper di nome Gabe Hastings di nasconderlo in una tribù di Indiani. Ma Hastings e gli Indiani sono ostili ai pionieri e Harris viene fatto prigioniero; tuttavia riesce a fuggire grazie all'aiuto di Shona, figlia mezzosangue di Hastings. Essi avvertono Fort Laramie di un imminente attacco degli Indiani. Fort Laramie è difeso con successo e gli Indiani respinti, ma l'amico Garrison viene ucciso.

Harris si dimette da giornalista e, insieme a Shona, prosegue il viaggio verso l'Oregon per poter coltivare gli alberi di mele del defunto Garrison. I pionieri saranno i veri conquistatori dell'Oregon.

Produzione

Il film, diretto da Gene Fowler Jr. su una sceneggiatura di Louis Vittes e Gene Fowler Jr. e un soggetto dello stesso Vittes, fu prodotto da Richard Einfeld[1] per la Associated Producers[2] e girato dal 26 maggio all'inizio di giugno 1959. Il brano della colonna sonora Ballad of the Oregon Trail fu composto da Charles Devlan (parole) e Paul Dunlap (musica).[3]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo The Oregon Trail negli Stati Uniti nel settembre 1959[4] al cinema dalla Twentieth Century Fox.[2]

Riferimenti storici

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema