Hugo Ballin

Hugo Ballin (1922)

Hugo Ballin (New York, 7 marzo 1879 – Santa Monica, 27 novembre 1956) è stato un pittore, scenografo, regista e produttore cinematografico statunitense che lavorò per Samuel Goldwyn. In pittura, è conosciuto per i suoi murales.

Biografia

Hugo Ballin nacque a New York dove studiò arte. Quando, all'inizio del secolo, venne costruito il Wisconsin State Capital, fu incaricato di creare 26 murales per gli interni dell'edificio.

Nel 1917, Ballin iniziò a lavorare nel New Jersey per la Goldwyn Pictures come scenografo e, nel 1921, si trasferì a Los Angeles, richiesto da Samuel Goldwyn. Nello stesso anno, si sposò con l'attrice Mabel Croft. Ben presto, con una propria compagnia di produzione, diventò sceneggiatore, regista e produttore, dirigendo la moglie in diversi film tra i quali alcuni adattamenti da capolavori letterari quali un Jane Eyre del 1921 e La fiera delle vanità del 1923. Ballin scrisse anche alcuni romanzi di successo: nel 1925 uscì The Woman at the Door e, nel 1928, pubblicò Stigma[1].

All'avvento del sonoro, Ballin lasciò l'industria cinematografica per tornare alla sua carriera di artista. Diventò uno dei più famosi e apprezzati pittori murali di Los Angeles e le sue opere adornarono edifici quali l'Osservatorio Griffith o il Wilshire Boulevard Temple, la County General Hospital e la Burbank City Hall.

Nel 1932, in occasione dei Giochi Olimpici di Los Angeles, disegnò la medaglia commemorativa olimpica[2][3].

Lavorò ancora sporadicamente per il cinema: anche se non appare accreditato, nel 1939 fu consulente artistico per Il mago di Oz.

Morte

Il matrimonio di Hugo e Mabel Ballin durò fino alla morte di lui, avvenuta nel 1956. Mabel gli sopravvisse due anni. Vennero sepolti vicini al Woodlawn Memorial Cemetery di Santa Monica[1].

Filmografia

La filmografia - secondo IMDb - è completa.

Regista

Sceneggiatore

Scenografo

Dipartimento artistico

Produttore

  • Pagan Love, regia di Hugo Ballin - produttore e presentatore (1920)
  • East Lynne, regia di Hugo Ballin (1921)
  • The Journey's End, regia di Hugo Ballin (1921)
  • Jane Eyre, regia di Hugo Ballin (1921)
  • Other Women's Clothes, regia di Hugo Ballin (1922)
  • Married People, regia di Hugo Ballin (1922)
  • La fiera delle vanità (Vanity Fair), regia di Hugo Ballin (1923)

Apparizioni sullo schermo

Galleria d'immagini

  • Murale al Wilshire Boulevard Temple di Los Angeles
    Murale al Wilshire Boulevard Temple di Los Angeles
  • Dettaglio della scalinata, Burbank City Hall
    Dettaglio della scalinata, Burbank City Hall
  • L'attrice Mabel Ballin, moglie di Hugo Ballin
    L'attrice Mabel Ballin, moglie di Hugo Ballin
  • Set di The World and Its Woman (1919)
    Set di The World and Its Woman (1919)
  • Pubblicità per il film East Lynne (1921)
    Pubblicità per il film East Lynne (1921)

Note

  1. ^ a b Find a Grave
  2. ^ Sports reference, su sports-reference.com (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2012).
  3. ^ Hugo Ballin su Muralist pages, su lamurals.org. URL consultato il 9 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2010).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hugo Ballin

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Hugo Ballin, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hugo Ballin, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hugo Ballin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Hugo Ballin, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hugo Ballin, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56167269 · ISNI (EN) 0000 0000 6702 4593 · Europeana agent/base/20765 · ULAN (EN) 500011066 · LCCN (EN) no89005998 · GND (DE) 1089659318 · J9U (ENHE) 987007308444705171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Pittura