Gute Zeiten, schlechte Zeiten

Gute Zeiten, schlechte Zeiten
Titolo originaleGute Zeiten, schlechte Zeiten
PaeseGermania
Anno1992 – in produzione
Formatoserial TV
Generesoap opera
Stagioni32
Puntate8 039

(al 7 giugno 2024)

Durata25 min. ca. (episodio)
Lingua originaletedesco
Crediti
RegiaMila Beck
Ulf Borchardt
René Wolter
Clemens Löhr
SceneggiaturaFelix Huby
Joachim Kosack
Interpreti e personaggi
  • Wolfgang Bahro: Hans-Joachim "Jo" Gerner
  • Daniel Fehlow: Leon Moreno
  • Felix von Jascheroff: John Bachmann
  • Jörn Schlönvoigt: Philip Höfer
  • Susan Sideropoulos: Verena Koch, fidanzata di Leon
  • Ulrike Frank: Katrin Flemming-Gerner, moglie di Jo
  • Hans Christiani: A.R. Daniel
  • Lisa Riecken: Elisabeth Meinhart-Richter
  • Frank-Thomas Mende: Clemens Richter
  • Anne Menden: Emily Höfer, sorella di Philip
  • Janina Uhse: Jasmin Flemming
  • Isabell Horn: Pia Koch, sorellastra di Verena
  • Raúl Richter: Dominik Gundlach
  • Alexander Beck: Leonard Köster
  • Kristin Meyer: Iris Köster
  • Sarah Tkotsch: Lucy Köster
  • Josephine Schmidt: Paula Rapf Bachmann, moglie di John
  • Natalie Alison: Isabel Eggert
  • Maike von Bremen: Sandra Ergün
  • Roman Roth: Tim Böcking (#2)
  • Oliver Bender: Tim Böcking (#2)
  • Uta Kargel: Lena Bachmann, sorella di John e ragazza di Tim
  • Pete Dwojak: Henrik Beck
  • Jasmin Weber: Franziska "Franzi" Reuter
  • Yvonne Catterfeld: Julia Blum
  • Sandra Keller: Tina Ullrich-Zimmermann
  • Nina Bott: Cora Hinze
  • Claudia Weiske: Elke Opitz
  • Andreas Elsholz: Heiko Richter
  • Angela Neumann: Vera
  • Jan Sosniok: Thomas Lehmann
  • Jessica Ginkel: Caroline Neustädter
  • Lena Ehlers: Dascha Petrova
  • Clemens Löhr: Alexander Köster
  • Tayfun Badar: Tayfun Badak
  • Sıla Şahin: Ayla Özgül
  • Björn Harras: Patrick Graf jr.
  • Matthias Hinze: Peter Becker
  • Raphaël Vogt: Nico A. Weimershaus
  • Alexandra Neldel: Katja Wettstein
  • Rhea Harder: Flo Spira
  • Raphael Schneider: Andreas Lehmann
  • Torsten Stoll: Frank Richter
  • Anne Brendler: Vanessa Moreno
  • Philipp Rimmele: Gerd
  • Dirk Borchhardt: Bertram Köhler
  • Jeanette Biedermann: Marie Balzer
  • Alexander Kiersch: Patrick Graf
  • Saskia Valencia: Saskia Rother
  • Natascha Pfeiffer: Marina Geppert
  • Johannes Baasner: Dr. Frank Ulrich
  • Matthias Hinze: Peter Becker
  • Nadine Dehmel: Nataly Gerner
  • Kea Könneker: Christiane Lehmann
  • Peer Kusmagk: Ben Bachmann
  • Finja Kielkowski: Johanna Flemming
  • Denise Zich: Daniela Zöllner
  • Jan Hartmann: Christopher "Chris" Bohlstädt
ScenografiaFolker Ansorge
CostumiTanja Wagner
Claudia Koch
Brigitte Remmert
Casa di produzioneGrundig UFA TV
Prima visione
Prima TV originale
Dall'11 maggio 1992
Alin corso
Rete televisivaRTL Television
Prima TV in italiano
Dalinedita
Rete televisivainedita
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gute Zeiten, schlechte Zeiten è una soap opera tedesca in onda dal 1992 e trasmessa dall'emittente televisiva RTL.
Si tratta della soap opera tedesca più longeva tra quelle attualmente in programmazione[1]; la prima puntata fu trasmessa l'11 maggio 1992.[1][2]

La serie prese spunto da una soap opera australiana intitolata The Restless Years e trasmessa dal 1977 al 1981 (soap opera che aveva avuto già un adattamento nei Paesi Bassi dal titolo corrispondente a quello tedesco, ovvero Goede tijden, slechte tijden[3]), al cui copione tenne fede per le prime 231 puntate, prima che le vicende avessero uno sviluppo autonomo.[3]

Tra gli attori più "longevi" della soap, figurano Lisa Riecken, Frank-Thomas Mende, Daniel Fehlow e Wolfgang Bahro.[2]

La sigla in uso dal 2014 è una versione riarrangiata del brano Ich seh in dein Herz dei Glasperlenspiel.

Descrizione

La soap opera è ambientata a Berlino, in un quartiere immaginario della città[1].

A differenza della maggior parte dei serial del genere, "Gute Zeiten, schlechte Zeiten" non è incentrata sulle vicende di ricche famiglie e si può considerare piuttosto una soap opera "giovanile".[3]
Nelle ultime stagioni, la soap opera ha affrontato - analogamente ad un'altra soap opera tedesca di lunga data, vale a dire Verbotene Liebe - anche tematiche LGBT.[4]

Tra i personaggi principali della serie, figura sin dall'inizio Elisabeth Meinhart-Richter, di professione insegnante. Altri personaggi principali sono Leon Moreno, l'avvocato Jo Gerner, Katrin Flemming (moglie di Jo) e Verena Koch (fidanzata di Leon, morta in un incidente stradale), oltre ai vari componenti delle famiglie Bachmann, Höfer, Cöster, ecc.[1][3][5]

Tra le principali "location" dove hanno luogo le vicende, oltre agli appartamenti delle varie famiglie, vi è il bar "Mokka", che dopo un incendio è stato distrutto, ed è sostituito attualmente dal locale di Leon il "Mauerwerk" e il "Vereinsheim" nuovo bar gestito da Pia, Tuner, Dominik e Emely.[5]

Dati d'ascolto

Per quanto riguarda i dati di ascolto, la soap in Germania è passata da una media di 1.900.000 telespettatori delle prime puntate al record di oltre 7.000.000 di telespettatori per la trasmissione della puntata nr. 2.500.[3]
In Germania, la soap, trasmessa in fascia preserale, è quotidianamente quasi sempre il programma più visto dalle persone tra i 14 e i 49 anni.[5]

Note

  1. ^ a b c d Gute Zeiten, schlechte Zeiten - Sito ufficiale: Worum geht es?
  2. ^ a b Internet Movie Database: Gute Zeiten, schlechte Zeiten
  3. ^ a b c d e Soaps World: Gute Zeiten, schlechte Zeiten: Über die Serie
  4. ^ cfr. p. es. Deine Soaps: Gerücht bewahrheitet: Gay-Story ab Ende. August bei "Gute Zeiten, schlechte Zeiten"!
  5. ^ a b c Fernsehlexikon: Gute Zeiten, schlechte Zeiten

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gute Zeiten, schlechte Zeiten

Collegamenti esterni

  • (DE) Gute Zeiten, schlechte Zeiten - Sito ufficiale, su gzsz.rtl.de.
  • (DE) GZSZ Wiki - Trame e schede di attori e personaggi
  • Sito ufficiale, su rtl.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gute Zeiten, schlechte Zeiten, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DE) Fernsehserien: Gute Zeiten, schlechte Zeiten - Scheda e trame
  • (DE) Soaps World: Gute Zeiten, schlechte Zeiten, su soapsworld.de. URL consultato il 28 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2010).
  • (DE) SoapSpoiler.de: Gute Zeiten, schlechte Zeiten-Spoiler, su soapspoiler.de. URL consultato il 27 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  • (DE) Fernsehlexikon: Gute Zeiten, schlechte Zeiten, su fernsehlexikon.de.
  • (DE) Wunschliste: Gute Zeiten, schlechte Zeiten, su wunschliste.de.
Controllo di autoritàGND (DE) 4326131-0
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione