Guglielmo Ferrante

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guglielmo Ferrante
Ferrante all'Avellino nel 1981
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1993
Carriera
Squadre di club1
1974-1980  Francavilla115 (9)
1980-1981  Taranto35 (1)
1981-1982  Avellino13 (0)
1982  Taranto6 (0)
1982-1984  Sambenedettese65 (2
1984-1986  Foggia45 (5)
1986-1987  Celano10 (0)
1987-1990  Foggia76 (8)
1990-1991  Castel di Sangro29 (2)
1991-1992  Ischia Isolaverde28 (2)
1992-1993  Fermana30 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Guglielmo Ferrante (Lettomanoppello, 2 dicembre 1958) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Crebbe nel Francavilla dove disputò due campionati di Serie D e due di Serie C2.

Nel 1980 approda al Taranto che lo fa giocare titolare in Serie B e dopo una stagione lo cede all'Avellino con cui gioca 13 gare in Serie A (esordio in massima serie il 13 settembre 1981 in occasione del pareggio esterno con la Roma).

La stagione successiva torna a Taranto che dopo 6 partite in Serie C1 lo cede alla Sambenedettese dove gioca altri due anni in Serie B.

Nel 1984 passa al Foggia dove gioca due anni in Serie C1, poi passa per un anno in prestito al Celano e quindi fa ritorno in rossonero (al Foggia) per altre due stagioni di Serie C1 e una, la sua ultima, in Serie B.

In seguito gioca con la maglie di Castel di Sangro in Serie C2, Ischia Isolaverde in Serie C1 e Fermana nel Campionato Nazionale Dilettanti

Ha totalizzato complessivamente 14 presenze in Serie A e 112 presenze e 3 reti in Serie B.

Palmarès

Competizioni nazionali

Celano: 1986-1987 (girone G)

Competizioni regionali

  • Promozione: 2
Francavilla: 1974-1975, 1975-1976

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Calcio