Gruppo operativo-strategico "Pivnič"


Gruppo operativo-strategico "Pivnič"
Descrizione generale
Attiva2022 - oggi
NazioneBandiera dell'Ucraina Ucraina
TipoComando regionale
Battaglie/guerreInvasione russa dell'Ucraina
Parte di
Forze terrestri ucraine
Reparti dipendenti
Gruppo operativo-tattico "Sumy"
Gruppo operativo-tattico "Volyn"
Comandanti
Comandante attualeTenente generale Serhij Najev
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il Gruppo operativo-strategico "Pivnič" (in ucraino Оперативно-стратегічне угруповання військ «Північ»?, Operatyvno-stratehične uhrupovannja vijs'k «Pivnič», OSUV "Pivnič", lett. "Nord"), è una formazione delle forze terrestri ucraine, costituita durante l'invasione russa dell'Ucraina del 2022 e responsabile del fronte settentrionale, lungo il confine con la Bielorussia e con le regioni russe di Brjansk e Kursk.[1]

Storia

In seguito allo scoppio dell'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia l'esercito ucraino ha subito una rapida e importante espansione, senza però modificare la propria struttura di comando basata su quattro comandi regionali ("Nord", "Sud", "Est" e "Ovest"), che a dispetto della denominazione sono enti amministrativi e non operativi. Sono stati perciò costituiti 4 cosiddetti "gruppi operativi-strategici" per supervisionare le operazioni di combattimento, i quali a loro volta comprendono diversi gruppi tattici creati ad hoc per settori particolari del fronte.

Il Gruppo "Pivnič", comandato dal tenente generale Serhij Najev, è responsabile del fronte settentrionale.[2][3] Durante le prime fasi del conflitto ha coordinato le operazioni durante l'offensiva russa su Kiev, le battaglie di Černihiv e di Sumy e la successiva controffensiva che ha portato alla liberazione di tutte le regioni del nord dell'Ucraina. A partire dalla seconda metà del 2022 nel suo settore di competenza non ci sono stati nuovi tentativi di avanzata da parte russa, e le unità ucraine in queste zone sono soltanto schierate a protezione dei confini.[4][5]

Note

  1. ^ Deployment Map of Ukrainian & Russian Units, su militaryland.net.
  2. ^ (EN) Volodymyr Zelenskyy held a meeting of the Staff of the Supreme Commander-in-Chief, su president.gov.ua, 21 aprile 2023.
  3. ^ (FR) Le mystérieux commandement ukrainien, su ukraine-liens-analyses.blogspot.com, 21 gennaio 2024.
  4. ^ (UK) Зберігається загроза ракетних та авіаударів з білорусі, in ArmyInform, 25 agosto 2022.
  5. ^ (UK) Denis Shaposhnikov, "У Північній операційній зоні найгарячішими залишаються Чернігівський та Сумський напрямки", — командувач ОС ЗСУ Наєв ["Nella zona operativa settentrionale, le direzioni Chernihiv e Sumy rimangono le più calde," - Comandante delle Forze Armate ucraine Naev], in Suspilne, 18 luglio 2023.
  Portale Guerra
  Portale Ucraina