Grotte dei mille Buddha di Bezeklik

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti buddhismo e siti archeologici della Cina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Grotte dei mille Buddha di Bezeklik
Stato
  • Bandiera della Cina Cina
Coordinate42°57′19.54″N 89°32′23.01″E42°57′19.54″N, 89°32′23.01″E
Mappa di localizzazione: Cina
Grotte dei mille Buddha di Bezeklik
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Grotte dei mille Buddha di Bezeklik
柏孜克里千佛洞
Bózikèli Qian Fó Dòng
Grotte di Bezeklik
UtilizzoGrotta
EpocaV-IX secolo
Localizzazione
StatoBandiera della Cina Cina
ConteaTurfan e Shanshan
Amministrazione
VisitabileSi
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Le grotte dei mille Buddha di Bezeklik (caratteri cinesi semplificati:柏孜克里千佛洞; pinyin: Bózīkèlǐ Qiān Fó Dòng) sono un complesso di grotte buddiste datate dal V al IX secolo, situate tra le città di Turfan e Shanshan (Loulan) a nord-est del deserto di Taklamakan.

Descrizione

Il sito si trova vicino alle antiche rovine di Gaochang nella valle Mutou, una gola delle Montagne Fiammeggianti, in Cina.[1] Le grotte sono poste in alto sulle ripide pareti occidentali valle del Mutou.[2]

Nel sito vi sono 77 grotte scavate nella pietra. Molte hanno forme rettangolari con soffitti ad archi tondeggianti, e sono spesso divise in quattro parti, ognuna con un murale del Buddha. L'effetto è quello di un soffitto ricoperto da centinaia di murales del Buddha. Alcuni soffitti sono dipinti con un Buddha circondato da altre figure, tra cui indiani, persiani ed europei. La qualità delle pitture varia arrivando ad un livello incredibile di arte religiosa.[3]

Galleria d'immagini

  • Panorama delle grotte
    Panorama delle grotte
  • Panorama della valle
    Panorama della valle
  • Affreschi del Buddha
    Affreschi del Buddha
  • Affreschi del Buddha
    Affreschi del Buddha
  • un principe uigiuro
    un principe uigiuro
  • Principi uigiuri che indossano vesti. Bezeklik, grotta 9, ca. VIII/IX secolo. Situato nel museo für Indische Kunst, Berlin-Dahlem.
    Principi uigiuri che indossano vesti. Bezeklik, grotta 9, ca. VIII/IX secolo. Situato nel museo für Indische Kunst, Berlin-Dahlem.
  • Principesse uigiure, grotta 9, ca. VIII/IX secolo, museo für Asiatische Kunst
    Principesse uigiure, grotta 9, ca. VIII/IX secolo, museo für Asiatische Kunst
  • Possibile monaco tocaro (sinistra) con un monaco asiatico buddista (destra)
    Possibile monaco tocaro (sinistra) con un monaco asiatico buddista (destra)

Note

  1. ^ Bezeklik Thousand Buddha Caves, su chinahighlights.com. URL consultato il 19 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2007).
  2. ^ Bizaklik Thousand Buddha Caves, su travelchinaguide.com. URL consultato il 21 settembre 2007.
  3. ^ Bizaklik Thousand Buddha Caves, su showcaves.com. URL consultato il 21 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2018).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grotte dei mille Buddha di Bezeklik
Controllo di autoritàGND (DE) 7668476-3
  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia