Gremlin Interactive

Gremlin Interactive
Logo
Logo
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Forma societariaLimited
Fondazione1984 come Gremlin Graphics Computer Software
1994 come Gremlin Interactive
Fondata daIan Stewart e Kevin Norburn
Chiusura2003
Sede principaleSheffield
GruppoInfogrames dal 1999
SettoreInformatico
ProdottiVideogiochi
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gremlin Interactive Ltd., inizialmente chiamata Gremlin Graphics, è stata una società britannica produttrice di videogiochi con sede a Sheffield. La società produsse molti videogiochi di successo per il mercato dei personal computer degli anni ottanta e novanta, estendendosi col tempo anche alle console. Nel 1999 fu acquisita da Infogrames divenendo Infogrames Studios o Infogrames Sheffield House, fino alla chiusura nel 2003.

Non va confusa con Gremlin Industries, produttore statunitense di cabinati arcade (1973-1984).

Storia

Venne fondata nel 1984 come Gremlin Graphics Software Ltd. e nei primi anni il mercato primario della società erano i computer a 8 bit come lo ZX Spectrum, l'Amstrad CPC e il Commodore 64.

Gremlin Graphics fu fondata da Ian Stewart e Kevin Norburn, che già possedevano con successo un negozio di computer chiamato Just Micro. Gli uffici vennero aperti nello stesso palazzo dov'era il negozio, in Carver Street a Sheffield. Stewart divenne direttore marketing e Norburn direttore finanziario.[1] I primi programmatori assunti furono Peter Harrap e Tony Crowther. Harrap faceva l'università e lo conobbero perché frequentava spesso il negozio a causa di un Currah μSpeech che gli aveva danneggiato il computer. Crowther era già un programmatore ben noto per i suoi videogiochi per Commodore e divenne un direttore, ma dopo pochi giochi prodotti lasciò l'azienda per via di divergenze. Geoff Brown della U.S. Gold, che all'epoca aveva da poco fondato il promettente distributore CentreSoft, divenne amministratore delegato.[1]

L'azienda iniziò a farsi notare con Wanted! Monty Mole (1984), primo gioco della serie di Monty Mole, che vinse il premio dei lettori di Crash per il miglior platform per Spectrum dell'anno.[1] Harrap fu determinante nella sua ideazione; suo padre era un istruttore minerario e il gioco venne ambientato in miniera. Nel Regno Unito iniziò uno sciopero dei minatori e si colse l'occasione per farvi dei riferimenti nel gioco, tra cui una caricatura del sindacalista Arthur Scargill. Stewart riuscì grazie a questo e a molto impegno ad attirare l'attenzione dei media nazionali, compresa la televisione, ottenendo un'utile spinta promozionale per l'azienda.[1]

Nel 1985 la Gremlin era già ben affermata e produceva molti titoli anche nei periodi dell'anno meno redditizi. La squadra interna era salita a quattro programmatori, mentre le versioni Commodore erano fatte sviluppare alla società esterna Micro Projects, ma l'intenzione era di ampliare ancora l'organico interno.[1] Nel 1986 fu aperta una seconda sede operativa a Birmingham e la società raggiunse il quinto posto nella classifica delle software house britanniche[2].

Nel 1986 nacque un accordo con un duo di programmatori indipendenti, già noti come autori di Technician Ted, per stabilire uno studio di sviluppo satellite a Lincoln, chiamato Gremlin Lincoln. Questo studio sviluppò diversi titoli, tra cui alcune conversioni a 8 bit di Shadow of the Beast, fino al termine della collaborazione nel 1989.[3][4]

Tra il 1990 e il 1992 fu operativa l'etichetta secondaria GBH, o GBH Gold come fu poi rinominata, che riproponeva a basso costo vecchi giochi della Gremlin, ma anche alcuni che originariamente erano stati pubblicati da altre aziende, come la Krisalis Software.[5][6][7]

Nel 1994 l'azienda fu rinominata in Gremlin Interactive.

La Gremlin Interactive si fece notare agli inizi degli anni 90 con il gioco Premier Manager e in seguito per Actua Soccer, il primo videogioco di calcio totalmente tridimensionale. La società acquisì ulteriore fama con i giochi Lotus, la serie Zool, il gioco Motorhead e Hardwar. Gremlin realizzò giochi sportivi su calcio, golf, tennis, hockey su ghiaccio e pallanuoto. Nel 1996 Gremlin Interactive realizzò un gioco di corse automobilistiche chiamato Fatal Racing.

Sempre nel 1996 la società acquisì la DMA Design (creatrice della serie Grand Theft Auto e Lemmings) per 4,2 milioni di sterline.[senza fonte]

Nel 1999 la società, in difficoltà finanziarie in seguito alla poco riuscita acquisizione della DMA Design (che tra l'altro non includeva i diritti sul celebre Grand Theft Auto), venne acquisita dalla Infogrames per 24 milioni di sterline[8]. Infogrames rinominò la società Infogrames Studios Ltd.[9], ma era anche nota come Infogrames Sheffield House, come veniva a volte presentata a video[10]. Lo studio venne poi chiuso nel 2003. L'edificio della società venne utilizzato fino alla demolizione[senza fonte].

I diritti sui vecchi giochi della Gremlin furono riacquistati da Ian Stewart, passato nel frattempo alla Zoo Digital Publishing.[8]

Videogiochi prodotti

1984

  • Potty Pigeon
  • Suicide Express
  • Wanted! Monty Mole
  • Xargon Wars

1985

  • Abu Simbel Profanation
  • Dork's Dilemma?
  • Gauntlet (alcune conversioni)
  • Grumpy Gumphrey Supersleuth
  • Gullwing Falcon
  • Metabolis
  • Monty Is Innocent
  • Monty on the Run
  • Petals of Doom
  • Project Future
  • Rocco
  • Sam Stoat Safebreaker
  • Sword of Destiny
  • Thing on a Spring
  • Tinderbox
  • Tycoon Tex
  • Xargon's Revenge

1986

  • Avenger
  • Bounder
  • Footballer of the Year
  • Future Knight
  • Highway Encounter
  • Jack the Nipper
  • The Magician's Curse
  • Trailblazer
  • The Way of the Tiger
  • West Bank

1987

1988

1989

1990

  • Celica GT Rally
  • Litti's Hot Shot
  • Greg Norman's Shark Attack!
  • Impossamole
  • Lotus Esprit Turbo Challenge
  • Manchester United (riedizione GBH)
  • Mindbender
  • Shadow of the Beast (Amstrad CPC, ZX Spectrum)
  • Skidtz
  • Spacewrecked: 14 Billion Light Years From Earth
  • Super Cars
  • Venus: The Flytrap
  • World Championship Boxing Manager (riedizione GBH)

1991

  • 16 Bit Hit Machine
  • 4 Wheel Drive
  • Chart Attack
  • First Class with the Shoe People
  • Footballer of the Year 2
  • Jahangir Khan's World Championship Squash (riedizione GBH)
  • Lotus Turbo Challenge 2
  • Hero Quest
  • HeroQuest: Return of the Witch Lord (espansione)
  • Narco Police (riedizione GBH)
  • Pegasus
  • Super Cars II
  • Suspicious Cargo
  • Switchblade II
  • Team Suzuki
  • Utopia

1992

1993

1994

1996

1998

Abbozzo videogiochiQuesta sezione sull'argomento videogiochi è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
  • Buggy

1999

  • Actua Ice Hockey 2
  • Actua Pool
  • Tanktics

2000 (come Infogrames Studios)

2001 (come Infogrames Studios)

  • UEFA Challenge

2002 (come Infogrames Studios)

  • Micro Machines
  • Superman: Shadow of Apokolips

Note

  1. ^ a b c d e Crash 18.
  2. ^ (EN) The Gremlin Extravaganza! (JPG), in Crash, n. 38, Ludlow, Newsfield, marzo 1987, p. 120, ISSN 0954-8661 (WC · ACNP).
  3. ^ (EN) Steve Marsden and Dave Cooke – Lincolnshire Echo Snippet, su gremlinarchive.com.
  4. ^ (EN) Steve Marsden – Gremlin Lincoln, su gremlinarchive.com.
  5. ^ (EN) GBH Gold, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  6. ^ (EN) GBH (UK), su spectrumcomputing.co.uk.
  7. ^ (EN) GBH Gold, su spectrumcomputing.co.uk.
  8. ^ a b (EN) Zoo Digital: Ian Stewart, su startups.co.uk (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2014).
  9. ^ (EN) Infogrames Studios Limited, su beta.companieshouse.gov.uk (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2018).
  10. ^ (EN) Gremlin Interactive (UK), su closinglogos.com.

Bibliografia

  • (EN) A Gremlin in the Works (JPG), in Crash, n. 18, Ludlow, Newsfield, luglio 1985, pp. 28-33, ISSN 0954-8661 (WC · ACNP). Trascrizione del testo, su crashonline.org.uk.
  • (EN) Gremlin Graphics (JPG), in Your Computer, vol. 6, n. 9, Londra, Focus Investments, settembre 1986, pp. 90-91, ISSN 0263-0885 (WC · ACNP).
  • (EN) Meet the Gremlins! (JPG), in ACE, n. 43, Londra, EMAP, aprile 1991, pp. 58-59, ISSN 0954-8076 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

  • (EN) Gremlin Graphics World (download autorizzati di giochi Gremlin), su gremlinworld.emuunlim.com.
  • (EN) Gremlin Interactive, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  • (EN) Gremlin Graphics Software Ltd, su spectrumcomputing.co.uk.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 128104028 · ISNI (EN) 0000 0001 0720 3909 · WorldCat Identities (EN) viaf-128104028
  Portale Aziende
  Portale Videogiochi