Grand Prix Hassan II 2018 - Doppio

Grand Prix Hassan II 2018
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Croazia Nikola Mektić
Bandiera dell'Austria Alexander Peya
FinalistiBandiera della Francia Benoît Paire
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
Punteggio7-5, 3-6, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Grand Prix Hassan II 2018.

Dominic Inglot e Mate Pavić erano i detentori del titolo, ma Pavić ha deciso di non partecipare all'edizione di quest'anno. Inglot ha fatto coppia con Marcus Daniell, ma i due hanno perso nei quarti di finale contro Divij Sharan e Jan-Lennard Struff.

Nikola Mektić e Alexander Peya hanno vinto il torneo battendo in finale Benoît Paire e Édouard Roger-Vasselin con il punteggio di 7-5, 3-6, [10-7].

Teste di serie

  1. Bandiera della Nuova Zelanda Marcus Daniell / Bandiera del Regno Unito Dominic Inglot (quarti di finale)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase / Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop (primo turno)

Wild card

  1. Bandiera del Marocco Amine Ahouda / Bandiera del Marocco Yassine Idmbarek (primo turno)
  1. Bandiera della Tunisia Malek Jaziri / Bandiera del Marocco Lamine Ouahab (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Croazia N Mektić
Bandiera dell'Austria A Peya
6 6
WC  Bandiera del Marocco A Ahouda
Bandiera del Marocco Y Idmbarek
0 2 1  Bandiera della Croazia N Mektić
Bandiera dell'Austria A Peya
3 6 [10]
 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera del Canada A Shamasdin
7 7  Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera del Canada A Shamasdin
6 3 [5]
WC  Bandiera della Tunisia M Jaziri
Bandiera del Marocco L Ouahab
5 66 1  Bandiera della Croazia N Mektić
Bandiera dell'Austria A Peya
6 3 [11]
3  Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
Bandiera del Regno Unito D Inglot
6 7  Bandiera dell'India D Sharan
Bandiera della Germania J-L Struff
3 6 [9]
 Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo
Bandiera della Bielorussia A Vasileŭski
3 64 3  Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
Bandiera del Regno Unito D Inglot
7 0 [9]
 Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
63 3  Bandiera dell'India D Sharan
Bandiera della Germania J-L Struff
65 6 [11]
 Bandiera dell'India D Sharan
Bandiera della Germania J-L Struff
7 6 1  Bandiera della Croazia N Mektić
Bandiera dell'Austria A Peya
7 3 [10]
 Bandiera della Spagna D Marrero
Bandiera della Polonia M Matkowski
5 7 [10]  Bandiera della Francia B Paire
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
5 6 [7]
 Bandiera della Svezia R Lindstedt
Bandiera della Croazia F Škugor
7 66 [8]  Bandiera della Spagna D Marrero
Bandiera della Polonia M Matkowski
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
6 3 [10]  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
4 5
4  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
3 6 [3]  Bandiera della Spagna D Marrero
Bandiera della Polonia M Matkowski
5 3
 Bandiera del Brasile M Demoliner
Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
4 7 [10]  Bandiera della Francia B Paire
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
7 6
 Bandiera dell'Italia P Lorenzi
Bandiera della Germania M Zverev
6 65 [4]  Bandiera del Brasile M Demoliner
Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
7 3 [5]
 Bandiera della Francia B Paire
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 6  Bandiera della Francia B Paire
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
65 6 [10]
2  Bandiera della Spagna M López
Bandiera della Serbia N Zimonjić
2 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis