Gran Premio motociclistico d'Olanda 1954

Bandiera dei Paesi Bassi GP d'Olanda 1954
42º GP della storia del Motomondiale
5ª prova su 9 del 1954
Data 10 luglio 1954
Nome ufficiale 24° TT d'Olanda
Luogo Circuito di Assen
Percorso 16,536 km
Circuito stradale
Risultati
Classe 500
40º GP nella storia della classe
Distanza 16 giri, totale 264,576 km
Pole position Giro veloce
Bandiera del Regno Unito Geoff Duke
Gilera in 5' 49" 4 a 169,621 km/h
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Geoff Duke
Gilera
2. Bandiera del Regno Unito Fergus Anderson
Moto Guzzi
3. Bandiera dell'Italia Carlo Bandirola
MV Agusta
Classe 350
38º GP nella storia della classe
Distanza 12 giri, totale 197,910 km
Pole position Giro veloce
Bandiera del Regno Unito Fergus Anderson
Moto Guzzi in 6' 11" 8 a 159,404 km/h
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Fergus Anderson
Moto Guzzi
2. Bandiera dell'Italia Enrico Lorenzetti
Moto Guzzi
3. Bandiera della Nuova Zelanda Rod Coleman
AJS
Classe 250
30º GP nella storia della classe
Distanza 10 giri, totale 164,672 km
Pole position Giro veloce
Bandiera della Germania Ovest Werner Haas
NSU in 6' 20" 5 a 155,751 km/h
Podio
1. Bandiera della Germania Ovest Werner Haas
NSU
2. Bandiera dell'Austria Rupert Hollaus
NSU
3. Bandiera della Germania Ovest Hans Baltisberger
NSU
Classe 125
25º GP nella storia della classe
Distanza 7 giri, totale 115,330 km
Pole position Giro veloce
Bandiera dell'Austria Rupert Hollaus
NSU in 7' 06" 9 a 137,216 km/h
Podio
1. Bandiera dell'Austria Rupert Hollaus
NSU
2. Bandiera della Germania Ovest Hermann Paul Müller
NSU
3. Bandiera dell'Italia Carlo Ubbiali
MV Agusta

Il Gran Premio motociclistico d'Olanda fu il quinto appuntamento del motomondiale 1954.

Si svolse sabato 10 luglio 1954 presso il circuito di Assen, ed erano in programma tutte le classi tranne i sidecar.

La 500 fu dominata dalla Gilera di Geoff Duke. Situazione simile in 350, con la Moto Guzzi di Fergus Anderson al primo posto.

Le NSU di Werner Haas e Rupert Hollaus continuarono la loro striscia vittoriosa in 250 e 125. Con questa vittoria Haas ottenne anche il titolo di Campione del Mondo della quarto di litro.

Classe 500

37 piloti alla partenza, 20 al traguardo.

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera del Regno Unito Geoff Duke Gilera 1h 34' 13" 7 8
2 Bandiera del Regno Unito Fergus Anderson Moto Guzzi +1' 28" 5 6
3 Bandiera dell'Italia Carlo Bandirola MV Agusta +1' 30" 6 4
4 Bandiera della Nuova Zelanda Rod Coleman AJS +2' 11" 1 3
5 Bandiera del Regno Unito Dickie Dale MV Agusta +2' 14" 2
6 Bandiera del Regno Unito Bob McIntyre AJS +4' 01" 2 1
7 Bandiera dell'Italia Nello Pagani MV Agusta +5' 34" 7
8 Bandiera dei Paesi Bassi Drikus Veer Gilera +5' 34" 9
9 Bandiera del Regno Unito Jack Ahearn Norton +1 giro
10 Bandiera dell'Australia Maurice Quincey Norton +1 giro

Classe 350

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera del Regno Unito Fergus Anderson Moto Guzzi 1h 15' 26" 5 8
2 Bandiera dell'Italia Enrico Lorenzetti Moto Guzzi +2' 29" 7 6
3 Bandiera della Nuova Zelanda Rod Coleman AJS +3' 10" 6 4
4 Bandiera del Regno Unito Bob McIntyre AJS 3
5 Bandiera della Germania Ovest Karl Hofmann DKW 2
6 Bandiera dell'Italia Alano Montanari Moto Guzzi 1

Classe 250

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera della Germania Ovest Werner Haas NSU 1h 04' 21" 3 8
2 Bandiera dell'Austria Rupert Hollaus NSU +46" 4 6
3 Bandiera della Germania Ovest Hans Baltisberger NSU 4
4 Bandiera dell'Australia Ken Kavanagh Moto Guzzi 3
5 Bandiera della Germania Ovest Hermann Paul Müller NSU 2
6 Bandiera del Regno Unito Arthur Wheeler Moto Guzzi 1

Classe 125

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera dell'Austria Rupert Hollaus NSU 50' 21" 7 8
2 Bandiera della Germania Ovest Hermann Paul Müller NSU +8" 4 6
3 Bandiera dell'Italia Carlo Ubbiali MV Agusta +28" 7 4
4 Bandiera della Germania Ovest Hans Baltisberger NSU 3
5 Bandiera della Germania Ovest Werner Haas NSU 2
6 Bandiera della Germania Ovest Karl Lottes MV Agusta 1

Fonti e bibliografia

  • La « Gilera » vince con Duke nella categoria 500 ad Assen, in La Nuova Stampa, 11 luglio 1954, p. 4. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  • (ES) Cuadro de resultados de las pruebas "clásicas" puntuables para el Campeonato del Mundo, in El Mundo Deportivo, 3 ottobre 1954, p. 4. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  • Risultati della 500 su autosport.com, su autosport.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Premio motociclistico d'Olanda 1954

Collegamenti esterni

  • Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 9 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
  • (FR) Il motomondiale 1954 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.
V · D · M
Motomondiale - Stagione 1954
 

Edizione precedente:
1953
Gran Premio motociclistico d'Olanda
Altre edizioni
Edizione successiva:
1955
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto