Governo González II

Governo González II
Foto del Governo, 15 luglio 1988
StatoBandiera della Spagna Spagna
Presidente del GovernoFelipe González Márquez
(PSOE)
CoalizionePSOE/PSC
LegislaturaIII
Giuramento24 luglio 1986
Dimissioni29 ottobre 1989
Governo successivo7 dicembre 1989

Il Governo González II fu l’esecutivo in carica nel Regno di Spagna dal 24 luglio 1986 al 7 dicembre 1989 (sebbene dimissionario dal 29 ottobre). Nato dal risultato delle elezioni del 1986, fu l’unico della III legislatura.

Il 7 dicembre 1989, gli successe il Governo González III.

Situazione parlamentare

Camera Collocazione Partiti Seggi
Congresso dei Deputati[1] Maggioranza PSOE/PSC (184)
184 / 350
Astensione EAJ/PNV (6)
6 / 350
Opposizione CP[2] (105), CDS (19), CiU (18), IU (7), EE (2), AIC (1), NI (1)
155 / 350
Non partecipanti HB (5)
5 / 350

Composizione

     Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE)

     Partito dei Socialisti di Catalogna (PSC)[3]

     Indipendenti

Carica Titolare Partito
Presidente del Governo Felipe González Márquez PSOE
Vicepresidente Alfonso Guerra González PSOE
Interno José Barrionuevo Peña
(fino al 7 luglio 1988)
PSOE
José Luis Corcuera Cuesta
(dal 7 luglio 1988)
Affari esteri Francisco Fernández Ordóñez PSOE
Giustizia Fernando Ledesma Bartret
(fino al 7 luglio 1988)
PSOE
Enrique Múgica Herzog
(fino al 7 luglio 1988)
Economia e Finanze Carlos Solchaga Catalán PSOE
Difesa Narcís Serra i Serra PSC
Opere pubbliche e Urbanistica Javier Luis Sáenz de Cosculluela PSOE
Istruzione e Scienza José María Maravall Herrero
(fino al 7 luglio 1988)
PSOE
Francisco Javier Solana de Madariaga
(dal 7 luglio 1988)
Lavoro e Sicurezza sociale Manuel Chaves González PSOE
Salute e Consumo Julián García Vargas PSOE
Industria ed Energia Luis Carlos Croissier Batista
(fino al 7 luglio 1988)
PSOE
José Claudio Aranzadi Martínez
(dal 7 luglio 1988)
PSOE
Agricoltura, Pesca ed Alimentazione Carlos Romero Herrera PSOE
Trasporti, Turismo e Comunicazioni Enrique Barón Crespo
(fino al 6 luglio 1985)
PSOE
Abel Ramón Caballero Álvarez
(dal 6 luglio 1985)
Presidenza Javier Moscoso del Prado y Muñoz PSOE
Cultura Francisco Javier Solana Madariaga
(fino al 7 luglio 1988)
PSOE
Jorge de Semprún Maura
(dal 7 luglio 1988)
Indipendente
Amministrazioni pubbliche José Joaquín Almunia Amann PSOE
Relazioni con le Cortes Virgilio Zapatero Gómez PSOE
Affari sociali
(istituito)[4]
Matilde Fernández Sanz
(dal 7 luglio 1988)
PSOE
Portavoce del Governo
(istituito)[5]
Rosa Conde Gutiérrez del Álamo
(dal 7 luglio 1988)
PSOE

Fonte:[6]

Note

  1. ^ Viene riportata la situazione parlamentare solo di questa camera (e non anche del Senato) poiché solo quest'ultima ha il potere di controllare il rapporto di fiducia con l'esecutivo
  2. ^ Comprende AP, PDP, PL, UV, UPN, PAR e CdG
  3. ^ (Sezione catalana del PSOE)
  4. ^ Istituito il 7 luglio 1988
  5. ^ Istituito il 7 luglio 1988, dopo un periodo di vacanza della carica
  6. ^ Gobiernos de la III Legislatura - La Moncloa