Globi d'oro 2015

Voce principale: Globo d'oro.

La 55ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta martedì 16 giugno 2015 al Palazzo Farnese.

Albo d'oro

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1][2][3]

Miglior film

Gran Premio della stampa estera

  • Torneranno i prati, regia di Ermanno Olmi

Miglior opera prima

  • Vergine giurata, regia di Laura Bispuri
  • Arance e martello, regia di Diego Bianchi
  • Cloro, regia di Lamberto Sanfelice
  • La terra dei santi, regia di Fernando Muraca
  • N-Capace, regia di Eleonora Danco

Miglior attore

Miglior attrice

Miglior sceneggiatura

Miglior fotografia

Miglior musica

Miglior commedia

Miglior documentario

Miglior cortometraggio

  • Due piedi sinistri, regia di Isabella Salvetti
  • Articolo 4, regia di Paolo Zaffaina, Alberto Guariento e Matteo Manzi
  • A vuoto, regia di Adriano Giotti
  • L'impresa, regia di Davide Labanti
  • Sugar Plum fairy, regia di Marco Renda

Globo d'oro alla carriera

Note

  1. ^ Stampa Estera - Il Globo d'Oro, su Stampa Estera. URL consultato il 14 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2015).
  2. ^ Ciro Brandi, Globi d’Oro 2015: “Il Giovane Favoloso” è il Miglior Film. Ecco tutti i vincitori, su Cinema Fanpage, 16 Giugno 2015. URL consultato il 14 novembre 2021.
  3. ^ Candidati Globi d'oro 2015, su PopcornTv.it. URL consultato il 14 novembre 2021.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema