Girolamo della Porta

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Girolamo della Porta
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Della Porta in un ritratto del 1802
 
Incarichi ricoperti
 
Nato14 novembre 1746 a Gubbio
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Creato cardinale23 febbraio 1801 da papa Pio VII
Deceduto5 settembre 1812 (65 anni) a Firenze
 
Manuale

Girolamo della Porta (Gubbio, 14 novembre 1746 – Firenze, 5 settembre 1812) è stato un cardinale italiano della Chiesa cattolica, nominato da papa Pio VII.

Biografia

Nacque a Gubbio il 14 novembre 1746.

Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 23 febbraio 1801.

Morì il 5 settembre 1812 all'età di 65 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Girolamo della Porta

Collegamenti esterni

Predecessore Segretario della Congregazione del Buon Governo Successore
Guglielmo Pallotta 1º gennaio 1778 - 29 gennaio 1787 Giovanni Castiglione
Predecessore Tesoriere generale della Camera Apostolica Successore
Fabrizio Ruffo 21 febbraio 1794 - 23 novembre 1800 Lorenzo Litta
Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria in Via Successore
Antonio Branciforte Colonna 20 luglio 1801 - 20 settembre 1802 Michele Di Pietro
Predecessore Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli Successore
Giuseppe Maria Doria Pamphilj 20 settembre 1802 - 5 settembre 1812 Tommaso Arezzo
Predecessore Prefetto della Congregazione del Buon Governo Successore
Ignazio Busca 6 dicembre 1803 - 7 maggio 1809 Ferdinando Maria Saluzzo
Predecessore Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore
Filippo Casoni 1º gennaio 1808 - 1º gennaio 1809 Valentino Mastrozzi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89054787
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo