Giorgio Guglielmi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti imprenditori italiani e politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Giorgio Guglielmi

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXIII, XXIV, XXV, XXVI, XXVII
Gruppo
parlamentare
Democrazia liberale. Agrario. Misto.
CollegioMontefiascone; Roma; unico nazionale
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato9 maggio 1929 –
LegislaturaXXVII
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessioneImprenditore

Giorgio Guglielmi, Marchese di Vulci con titolo riconosciuto nel 1901 (Civitavecchia, 17 aprile 1879 – Roma, 21 aprile 1945) è stato un imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano.

Biografia

Ricco imprenditore della provincia di Roma, città di cui è stato consigliere comunale e assessore, è stato vicepresidente della Croce Rossa Italiana, consultore effettivo della Consulta araldica, presidente della Cassa di Risparmio di Roma, dell'Istituto internazionale di agricoltura, della Congregazione di Carità di Roma, dell'Associazione artistica italiana, dell'Associazione proprietari fabbricati e terreni, dell'Istituto nazionale di musica, del Comitato italo-spagnolo, dell'Associazione agricoltori spagnoli, della rivista "Roma monarchica".

In ambito sportivo, tra il 1924 e 1925, è stato Presidente Generale della Polisportiva S.P. Lazio prima e presidente della sezione calcio poi.

Senatore dal 1929, decaduto per sentenza dell'Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo del 21 ottobre 1944.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giorgio Guglielmi

Collegamenti esterni

  • Giorgio Guglielmi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • GUGLIELMI Giorgio, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giorgio Guglielmi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88841646 · ISNI (EN) 0000 0000 6170 4651 · LCCN (EN) no2012002180
  Portale Biografie
  Portale Calcio
  Portale Politica