Giorgio Bittolo

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giorgio Bittolo
Bittolo al Genoa nella stagione 1971-1972
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza176 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, difensore
Termine carriera1981
Carriera
Giovanili
19??-19??  Annonese
Squadre di club1
1966-1967  Annonese? (?)
1967-1969  Genoa3 (0)
1968-1969  Sottomarina27 (1)
1969-1975  Genoa196 (4)
1975-1978  Cesena77 (1)
1978-1979  Pistoiese38 (0)
1979-1980  Campobasso27 (2)[1]
1980-1981  Siena25 (1)[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giorgio Bittolo (Annone Veneto, 3 dicembre 1949) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista o difensore.

Caratteristiche tecniche

Affermatosi come mezzala, nella parte finale di carriera venne arretrato con successo a libero.

Carriera

Bittolo (in piedi, secondo da sinistra) nel Cesena del 1975-1976

Acquistato in giovane età dal Genoa, disputa coi rossoblu sei stagioni da titolare nel ruolo di mezzala destra, conoscendo la retrocessione in Serie C nella stagione 1969-1970, e quindi la doppia promozione in tre anni fino al ritorno in Serie A per la stagione 1973-1974, nella quale esordisce in Serie A. Resta a Genova anche nella stagione 1974-1975 dopo il ritorno in Serie B, quindi nell'estate 1975 torna in massima categoria passando al Cesena.

Anche in Romagna la squadra ha un andamento altalenante, passando dalla qualificazione alla Coppa UEFA nella stagione 1975-1976, all'ultimo posto in campionato nella stagione successiva. Dopo un altro anno in Serie B passa alla Pistoiese, sempre in cadetteria, dove disputa una buona annata (schierato in tutte e 38 le partite del campionato) arretrato al ruolo di libero.

In carriera ha complessivamente totalizzato 78 presenze e 1 rete in Serie A (in occasione della sconfitta esterna del Cesena con la Fiorentina del 25 aprile 1976[3]), e 199 presenze e 5 reti in Serie B.

Palmarès

Club

Genoa: 1972-1973
Genoa: 1970-1971 (girone B)

Nazionale

Brazzaville 1973

Note

  1. ^ Panini, 1980, p. 286.
  2. ^ Panini, 1980, p. 335.
  3. ^ (EN) Maurizio Mariani, Italy Championship 1975/76, su rsssf.com, 26 ottobre 2000.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1979, Modena, Panini, 1978, p. 27.
  • Almanacco illustrato del calcio 1980, Modena, Panini, 1979.
  • La raccolta completa degli album Panini, vol. 1978-1979, La Gazzetta dello Sport, pp. 20-76.
  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giorgio Bittolo

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giorgio Bittolo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio