Giorgio Agnelli

Giorgio Agnelli (Torino, 29 novembre 1929 – Rolle, 11 maggio 1965) è stato un imprenditore italiano membro della famiglia Agnelli.

Biografia

Era figlio di Edoardo Agnelli e di Virginia Bourbon del Monte e quindi fratello di Clara, Susanna, Gianni, Maria Sole, Cristiana e Umberto Agnelli.

Studiò all'Università di Harvard negli USA, ma non poté partecipare alle attività industriali e finanziarie degli altri membri della famiglia a causa di una grave malattia[1][2][3]. Morì all'età di soli 35 anni in una clinica svizzera sul lago di Ginevra, dove era da tempo ricoverato[4]. Secondo la poetessa Marta Vio, che per circa dieci anni fu sua compagna, Giorgio soffriva da tempo di schizofrenia. I due si erano conosciuti nel 1946 sulla spiaggia di Forte dei Marmi, il luogo di villeggiatura della famiglia Agnelli[5].

Secondo il giornalista Antonio Parisi le circostanze della sua morte furono assai misteriose e non vennero mai chiarite[6][7][8].

Note

  1. ^ Giancarlo Galli, Gli Agnelli, il tramonto di una dinastia, p. 153
  2. ^ Alan Friedman, Agnelli and the network of italian power, p. 38
  3. ^ Angiolo Silvio Ori,Storia di una dinastia - Gli Agnelli e la Fiat, p. 155
  4. ^ M. Ripa di Meana e G. Mecucci, Virginia Agnelli, p. 216
  5. ^ M. Ripa di Meana e G. Mecucci, Virginia Agnelli, p. 223
  6. ^ Antonio Parisi, I misteri di casa Agnelli, Aliberti Editore, 2011, ISBN 978-88-7424-697-7.
  7. ^ "Gli Agnelli. Segreti, misteri e retroscena della dinastia che ha dominato la storia del Novecento italiano" di Antonio Parisi, su Letture.org, 12 marzo 2021. URL consultato il 18 febbraio 2023.
  8. ^ Gli Agnelli, segreti misteri e retroscena di una dinastia, su Giornale Sentire, 2 aprile 2021. URL consultato il 18 febbraio 2023.

Bibliografia

  • Marco Ferrante, Casa Agnelli, Mondadori, 2007, ISBN 978-88-04-56673-1.
  • Giancarlo Galli, Gli Agnelli, il tramonto di una dinastia, Mondadori, 2003, ISBN 88-04-51768-9.
  • (EN) Alan Friedman, Gli Agnelli, il tramonto di una dinastia, Londra, Mandarin Paperback (Octopus Publishing Gr.), 1988, ISBN 0-7493-0093-0.
  • Angiolo Silvio Ori, Storia di una dinastia - Gli Agnelli e la Fiat, Roma, Editori Riuniti, 1996, ISBN 88-359-4059-1.
  • Antonio Parisi, I misteri di casa Agnelli, Aliberti Editore, 2011, ISBN 978-88-7424-697-7.
  • Marina Ripa di Meana e Gabriella Mecucci, Virginia Agnelli, Argelato (BO), Minerva Edizioni, 2010, ISBN 978-88-7381-307-1.
  • Gigi Moncalvo, Agnelli segreti, Vallecchi, 2012, ISBN 978-88-8427-236-2.

Voci correlate

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie