Giles Foden

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giles William Thomas Foden (Warwickshire, 11 gennaio 1967) è uno scrittore britannico.

Biografia

Nato nel 1967 nel Warwickshire, nel 1972 si è trasferito con la famiglia in Malawi prima di far ritorno in Inghilterra a 13 anni[1].

Dopo la laurea in letteratura inglese, ha frequentato un corso di scrittura creativa al St John's College di Cambridge[2].

Giornalista per il Guardian[3], il suo romanzo d'esordio The Last King of Scotland ha ricevuto numerosi riconoscimenti[4] ed è stato trasposto in pellicola nel 2006[5] premiata ai BAFTA[6].

Insegnante di scrittura creativa alla University of East Anglia[7], le sue opere non sono state ancora tradotte in italiano.

Opere principali

  • The Last King of Scotland (1998)
  • Ladysmith (1999)
  • Zanzibar (2002)
  • Mimi and Toutou Go Forth (2004)
  • Turbulence (2009)
  • Freight Dogs (2020)

Adattamenti cinematografici

Premi e riconoscimenti

  • Winifred Holtby Memorial Prize: 1998 vincitore con The Last King of Scotland[8]
  • Costa Book Awards: 1998 vincitore nella categoria "Romanzo d'esordio" con The Last King of Scotland[9]
  • Somerset Maugham Award: 1999 vincitore con The Last King of Scotland[10]
  • Betty Trask Award: 1999 vincitore con The Last King of Scotland[11]

Note

  1. ^ (EN) Biografia e bibliografia, su literature.britishcouncil.org. URL consultato il 29 aprile 2020.
  2. ^ (EN) Biografia e carriera, su people.uea.ac.uk. URL consultato il 29 aprile 2020.
  3. ^ (EN) Raccolta di articoli, su theguardian.com. URL consultato il 29 aprile 2020.
  4. ^ Vedi sezione Premi e riconoscimenti
  5. ^ Scheda del film, su cinema.ilsole24ore.com. URL consultato il 29 aprile 2020.
  6. ^ (EN) Riconoscimenti vinti, su awards.bafta.org. URL consultato il 29 aprile 2020.
  7. ^ (EN) Scheda dell'autore, su beloit.edu. URL consultato il 29 aprile 2020.
  8. ^ (EN) Descrizione del premio e vincitori, su goodreads.com. URL consultato il 29 aprile 2020.
  9. ^ (EN) Elenco dei premiati (PDF), su assets.ctfassets.net. URL consultato il 29 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2020).
  10. ^ (EN) Albo d'oro, su societyofauthors.org. URL consultato il 29 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2021).
  11. ^ (EN) Past winners, su societyofauthors.org. URL consultato il 29 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2020).

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Giles Foden, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giles Foden, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giles Foden, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giles Foden, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Giles Foden, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85399230 · ISNI (EN) 0000 0001 0921 541X · ORCID (EN) 0000-0003-3678-070X · LCCN (EN) no98082676 · GND (DE) 123306825 · BNF (FR) cb13559520n (data) · J9U (ENHE) 987007391559005171 · NDL (ENJA) 00739217
  Portale Biografie
  Portale Letteratura