Georges Vacher de Lapouge

Abbozzo
Questa voce sull'argomento antropologi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Georges Vacher de Lapouge (Neuville-de-Poitou, 1854 – Poitiers, 1936) è stato un antropologo francese.

Georges Vacher de Lapouge (1854-1936) fu un antropologo francese, teorico dell'eugenetica. Darwinista convinto, era persuaso che il destino del mondo dipendesse dalla vittoria degli ariani sugli ebrei. Questa tesi venne sostenuta nel suo testo "L'ariano, il suo ruolo sociale" (1889-1890), che fornì alcuni elementi fondamentali all'antisemitismo nazista. Convinto dell'importanza del fattore razziale nell'evoluzione della civilizzazione, insisteva sull'inferiorità psicologica e fisiologica dei meticci e sul rischio dell'estinzione della razza rappresentato dagli incroci tra le diverse razze umane. Inoltre fu influenzato da Joseph Arthur de Gobineau ed enunciò varie leggi volte a dimostrare la superiorità della razza ariana. Socialista, contribuì alla fondazione del Partito operaio francese.

Tra le sue opere Le selezioni sociali (1896), L'Ariano, il suo ruolo sociale (1899) e Razza e livello sociale (1909).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Georges Vacher de Lapouge
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Georges Vacher de Lapouge
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Georges Vacher de Lapouge
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Georges Vacher de Lapouge

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 19745727 · ISNI (EN) 0000 0000 8098 6180 · BAV 495/268775 · LCCN (EN) n87145581 · GND (DE) 121541924 · BNF (FR) cb12312438f (data) · J9U (ENHE) 987007264242505171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie