Genoa Cricket and Football Club 1913-1914

Genoa Cricket and Football Club
Stagione 1913-1914
Sport calcio
Squadra  Genoa
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra William Garbutt
PresidenteBandiera dell'Italia George Davidson
Prima Categoria2º posto nel girone finale.
Maggiori presenzeCampionato: 3 giocatori (27)
Miglior marcatoreCampionato: Grant (21)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1913-1914.

Stagione

Il neo-presidente Geo Davidson dà il via a una munifica campagna acquisti,[1] spendendo più di 30 000 lire per l'ingaggio di nuovi giocatori. Tra essi spiccano il milanista Renzo De Vecchi e il trio ingaggiato dai rivali cittadini dell'Andrea Doria: Attilio Fresia, Aristodemo Santamaria ed Enrico Sardi.

Tre di questi acquisti però non scenderanno mai in campo durante l'annata: Fresia venne ceduto durante l'estate al Reading mentre Santamaria e Sardi furono squalificati per una stagione per professionismo. La società per la vicenda che vide coinvolta i due giocatori rischiò la radiazione, evitata grazie alla prova dell'ex presidente Edoardo Pasteur come avvocato difensore.[2]

La stagione è giocata su ottimi livelli e viene conclusa al secondo posto della classifica finale a soli due punti dal Casale campione.

Il Genoa difese per la quarta volta la Coppa Lombardia, sconfiggendo la Pro Vercelli.[3]

Divise

La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra.

La seconda maglia era la classica maglia bianca con le due strisce orizzontali rosso-blu sormontate dallo stemma cittadino.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Francesco Costa
Bandiera dell'Italia P Carlo Pulvirenti
Bandiera dell'Italia P Eugenio Puppo
Bandiera dell'Italia P Giacomo Rolla
Bandiera della Svizzera P Maxime Surdez
Bandiera dell'Italia D Italo Brughera
Bandiera dell'Italia D Claudio Casanova
Bandiera dell'Italia D Renzo De Vecchi
Bandiera dell'Italia D Ruggero Maineri
Bandiera della Svizzera C Eduard Bauer
Bandiera dell'Italia C Luigi Benvenuto
Bandiera dell'Italia C Felice Crocco
Bandiera dell'Italia C Angelo Dellacasa
Bandiera dell'Italia C Ettore Leale
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Alessandro Magni
Bandiera dell'Italia C Pietro Pella
Bandiera dell'Italia C Enrico Sardi
Bandiera della Germania C Hans Schmidt
Bandiera dell'Italia C Giovanni Battista Traverso
Bandiera dell'Italia A Franco Campodonico
Bandiera dell'Italia A Giulio Crocco
Bandiera dell'Italia A Ernesto Crocco
Bandiera dell'Italia A Attilio Fresia[4]
Bandiera dell'Inghilterra A John Grant
Bandiera dell'Italia A Edoardo Mariani
Bandiera dell'Italia A Giovanni Battista Piano
Bandiera dell'Italia A Aristodemo Santamaria
Bandiera dell'Inghilterra A Percy Walsingham

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Franco Campodonico Liguria
P Francesco Costa Libero
A Ernesto Crocco Genoa II
D Renzo De Vecchi Milan 24.000 Lire al giocatore[5]
A Attilio Fresia Andrea Doria 400 Lire al giocatore[6]
C Pietro Pella Libero
A Giovanni Battista Piano Italia Genova
P Carlo Pulvirenti Genoa II
A Aristodemo Santamaria Andrea Doria 3.000 Lire versate a lui e a Enrico Sardi[2]
C Enrico Sardi Andrea Doria 3.000 Lire versate a lui e a Aristodemo Santamaria[2]
C Hans Schmidt Greuther Fürth
C Giovanni Battista Traverso Liguria

Risultati

Prima Categoria[8]

Eliminatorie (Piemonte-Liguria)

Genova
12 ottobre 1913
Genoa 3 – 3 TorinoCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Resegotti (Milano)
Walsingham GolGol
Bauer Gol
MarcatoriGolGol Mosso III
Gol Debernardi

Genova
19 ottobre 1913
Pro Liguria 0 – 1 GenoaBolzaneto
Arbitro: Bandiera dell'Italia Resegotti (Milano)
MarcatoriGol Walsingham

Torino
1º novembre 1913
Piemonte Football Club 2 – 7 GenoaVilla Rognoni
Arbitro: Bandiera dell'Italia Varetto (Torino)
Bonelli Gol
Gaby Gol ?’ (rig.)
MarcatoriGolGolGol Grant
Gol Dellacasa
Gol ?’ (aut.) Gherso
GolGol Crocco II

Genova
9 novembre 1913
Genoa 1 – 0 Andrea DoriaCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Laugeri (Torino)
Walsingham GolMarcatori

Torino
16 novembre 1913
Vigor Torino 1 – 2 Genoa
Arbitro: Bandiera dell'Italia Armano (Torino)
Soldano GolMarcatoriGol Dellacasa
Gol Bauer

Alessandria
23 novembre 1913
Alessandria 1 – 3 GenoaPiazza Genova
Arbitro:  Hess (Torino)
Ricci GolMarcatoriGolGol ?’ (rig.) Grant
Gol Walsingham

Vercelli
30 novembre 1913
Pro Vercelli 0 – 0 GenoaConte di Torino
Arbitro: Bandiera dell'Italia Laugeri (Torino)

Casale Monferrato
7 dicembre 1913
Casale 2 – 0 GenoaFurnasetta
Arbitro: Bandiera dell'Italia Resegotti (Milano)
Varese Gol
Mattea Gol
Marcatori

Savona
14 dicembre 1913
Savona 1 – 1 Genoa
Arbitro: Bandiera dell'Italia Ambrosini (Bologna)
Hurni GolMarcatoriGol Grant

Torino
21 dicembre 1913
Torino 1 – 2
referto
GenoaCampo Stupinigi
Arbitro: Bandiera dell'Italia Pedroni (Milano)
Mosso III Gol 4’MarcatoriGol 30’ Grant
Gol 87’ (rig.) Grant

Genova
8 marzo 1914
Genoa 4 – 0 Pro LiguriaCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Rangone (Alessandria)
GrantGolGolGol
Walsingham Gol
Marcatori

Genova
18 gennaio 1914
Genoa 4 – 1 PiemonteCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Laugeri (Torino)
Magni Gol
Benvenuto Gol
Walsingham Gol
? Gol
MarcatoriGol ?’ (rig.) Bonello

Genova
25 gennaio 1914
Andrea Doria 3 – 5 GenoaCampo Cajenna
Arbitro: Bandiera dell'Italia Mauro (Milano)
Stella GolGol
? Gol
MarcatoriGol Walsingham
GolGol Benvenuto
Gol Crocco I
Gol Crocco II

Genova
1º febbraio 1914
Genoa 4 – 1 Vigor TorinoCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Varetto (Torino)
Benvenuto Gol
Campodonico Gol
Crocco II GolGol
MarcatoriGol May

Genova
8 febbraio 1914
Genoa 3 – 0 AlessandriaCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Scamoni (Torino)
Grant Gol
Walsingham Gol
Crocco II Gol
Marcatori

Genova
15 febbraio 1914
Genoa 1 – 0 Pro VercelliCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Mauro (Milano)
Gol 59’ GrantMarcatori

Genova
22 febbraio 1914
Genoa 5 – 2 CasaleCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Laugeri (Torino)
Grant Gol 13’
Benvenuto Gol 45’
Campodonico Gol 56’, Gol 90’
Magni Gol 61’
MarcatoriGol Mattea
Gol Varese

Genova
4 gennaio 1914
Genoa 3 – 1 SavonaCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro:  Scamoni (Torino)
Campodonico Gol
? Gol
? Gol
MarcatoriGol Hurni

Girone finale

Genova
15 marzo 1914
Genoa 1 – 2 CasaleCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Meazza (Milano)
Grant GolMarcatoriGol Varese
Gol Mattea

Genova
22 marzo 1914
Genoa 3 – 0 Hellas VeronaCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Laugeri (Torino)
Walsingham GolGol
Campodonico Gol
Marcatori

Milano
19 aprile 1914
Inter 2 – 2
referto
GenoaCampo di via Goldoni
Arbitro: Bandiera dell'Italia Laugeri (Torino)
Crotti Gol
Cevenini I Gol
MarcatoriGol Gol Crocco II

Genova
26 aprile 1914
Genoa 3 – 0 VicenzaCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Cattaneo (Milano)
Crocco II Gol
Grant GolGol
Marcatori

Torino
3 maggio 1914
Juventus 2 – 4 GenoaStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro: Bandiera dell'Italia Colombo G. o E. ? (Milano)
Bona Gol 85’ (rig.)
Boglietti I Gol 88’
MarcatoriGol 35’, Gol 66’, Gol 86’ Grant
Gol 82’ Mariani

Casale Monferrato
10 maggio 1914
Casale 2 – 0 GenoaFurnasetta
Arbitro: Bandiera dell'Italia Scamoni (Torino)
Gallina II Gol
Bertinotti Gol
Marcatori

Verona
24 maggio 1914
Hellas Verona 1 – 2 Genoa
Arbitro:  Resegotti (Milano)
Germani GolMarcatoriGol Campodonico
Gol Benvenuto

Genova
31 maggio 1914
Genoa 1 – 1 InterCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Laugeri (Torino)
Grant GolMarcatoriGol Cevenini I

Brescia
7 giugno 1914
Vicenza 0 – 2[9] Genoa

Genova
21 giugno 1914
Genoa 4 – 1 JuventusCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Bandiera dell'Italia Pedroni (Milano)
Benvenuto Gol
Walsingham Gol
Grant Gol
Crocco II Gol
MarcatoriGol Boglietti I

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria 45 14 11 2 1 37 12 14 9 3 2 34 18 28 20 5 3 71 30 +41

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Categoria
Presenze Reti
Bauer, E. E. Bauer 61
Benvenuto, L. L. Benvenuto 00
Brughera, I. I. Brughera 20
Campodonico, F. F. Campodonico 156
Casanova, C. C. Casanova 250
Costa, F. F. Costa 40
Crocco, F. F. Crocco ?1
Crocco, G. G. Crocco ?10
Dellacasa, A. A. Dellacasa ?2
De Vecchi, R. R. De Vecchi 272
Grant, J. J. Grant 2021
Leale, E. E. Leale 10
Magni, A. A. Magni 270
Maineri, R. R. Maineri ?0
Mariani, E. E. Mariani 272
Pella, P. P. Pella ?0
Piano, G. B. G. B. Piano 10
Pulvirenti, C. C. Pulvirenti 10
Puppo, E. E. Puppo 20
Rolla, G. G. Rolla 120
Santamaria, A. A. Santamaria[10] 00
Sardi, E. E. Sardi[10] 00
Schmidt, H. H. Schmidt 30
Surdez, M. M. Surdez ?0
Traverso, G. B. G. B. Traverso ?0
Walsingham, P. P. Walsingham ?13

Note

  1. ^ [1] (pagina scollegata), genoacfc.it.
  2. ^ a b c Nel 1913 il Genoa viene processato per aver contravvenuto al regolamento federale contro il professionismo, su tuttomercatoweb.com (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2015).
  3. ^ Padovano, p.228.
  4. ^ In estate si trasferisce al Reading.
  5. ^ Nasce nel 1894 a Milano Renzo De Vecchi, su tuttomercatoweb.com (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).
  6. ^ Nel 1913 il Genoa incontra il Reading FBC e schiera per la prima volta De Vecchi e Fresia [collegamento interrotto], su tuttomercatoweb.com.
  7. ^ Storia delle idee del calcio [collegamento interrotto], su books.google.it.
  8. ^ Tabellini 1913-1914, su akaiaoi.com (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2007).
  9. ^ La partita, oramai inutile ai fini della classifica, non giocata per forfait del Vicenza. A causa dell'aggressione subita dall'arbitro nell'incontro tra Vicenza e Inter, e la conseguente squalifica del campo biancorosso, il match si sarebbe dovuto svolgere a Brescia.
  10. ^ a b Squalificato per professionismo.

Bibliografia

  • Aldo Padovano, Accadde domani... un anno con il Genoa, Genova, De Ferrari, 2005, ISBN 88-7172-689-8.
  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.
  • Gianluca Maiorca, Marco Montaruli, Paolo Pisano, Almanacco storico del Genoa, Trebaseleghe, Fratelli Frilli Editori, 2011, ISBN 978-88-7563-693-7.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio