Gene Bates

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gene Bates
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza169 cm
Peso61 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2009
Carriera
Squadre di club
2003  Cofidis(stagista)
2004G.S. Podenzano
2004  Saeco(stagista)
2005  Zalf Fior
2006  Team LPR
2007  AIS
2008-2009  Drapac
Carriera da allenatore
2011  Jayco
2014-2017  Orica(femminile)
2017  Orica
2018  Mitchelton(femminile)
2018-2020  Mitchelton
2021-  BikeExchange
Statistiche aggiornate al 5 aprile 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gene Michael Bates (Stirling, 4 luglio 1981) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada australiano.

Palmarès

Strada

  • 1999 (Juniores)
1ª tappa Vöslauer Jugend Tour (Klosterneuburg > Wiener Neudorf)
Campionati australiani, Prova in linea Under-23
Giro delle Due Province
2ª tappa, 1ª semitappa Linz-Passau-Budweis (Linz > Passavia)[1]
  • 2004 (G.S. Podenzano)
Parma-La Spezia
Gran Premio Sovizzo-Piccola Sanremo

Altri successi

Classifica giovani Tour Down Under
Classifica giovani Tour Down Under
Classifica dei traguardi volanti Linz-Passau-Budweis[2]
Classifica scalatori Tour Down Under

Piazzamenti

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Verona 1999 - In linea Junior: 97º
Lisbona 2001 - In linea Under-23: ritirato
Zolder 2002 - In linea Under-23: 111º
Hamilton 2003 - In linea Under-23: 81º

Note

  1. ^ (EN) GP Linz - Passau - Budweis - 2.7.1 - Stage 2a, su autobus.cyclingnews.com. URL consultato il 10 giugno 2023.
  2. ^ (EN) GP Linz - Passau - Budweis - 2.7.1 - Stage 3, su autobus.cyclingnews.com. URL consultato il 10 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2023).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gene Bates

Collegamenti esterni

  • (EN) Gene Bates, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Gene Bates, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (FR) Gene Bates, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gene Bates, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo