Gabriele Rossetti (tiratore)

Gabriele Rossetti
Gabriele Rossetti alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso65 kg
Tiro a volo
SpecialitàSkeet
Società  Fiamme Oro
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Campionati mondiali 4 1 1
Campionati europei di tiro 5 2 2
Giochi europei 1 0 1
Coppa del mondo di tiro 5 4 9
Finali di coppa del mondo di tiro 3 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 13 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gabriele Rossetti (Firenze, 7 marzo 1995) è un tiratore a volo italiano vincitore di una medaglia d'oro ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro 2016. È assistente capo della Polizia di Stato e membro del Gruppo Sportivo Fiamme Oro..

Biografia

Cresciuto a Ponte Buggianese è stato introdotto al tiro a volo dal padre, il tiratore Bruno Rossetti vincitore di una medaglia di bronzo ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona 1992.

Nel 2014, all'età di 19 anni, Gabriele vince sia il Campionato europeo a Sarlospuszta che il Campionato mondiale a Granada di tiro a volo nella categoria Juniores. Sarà nel 2015 che, riconfermandosi campione europeo a Maribor, a metà stagione, nonostante la giovane età, viene eccezionalmente trasferito dalla categoria Juniores a quella Senior e convocato al Campionato mondiale di Lonato, dove conquista la medaglia di bronzo. Conclude la stagione classificandosi al primo posto alla Finale di Coppa del mondo, battendo l'americano, primo al mondo, Vincent Hancock. Quest'ultima vittoria gli varrà la nomina a rappresentare l'Italia ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro dove si è laureato Campione Olimpico di tiro a volo nella specialità dello skeet[1]. Nel 2017 si conferma ai vertici della specialità vincendo la medaglia d'oro anche ai Mondiali di tiro disputati a Mosca (Russia)[2].

Nel 2020 ha partecipato ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo 2020 classificandosi al 10º posto.

Gabriele è uno dei tiratori più titolati al mondo in attività.

Palmarès

Medaglie:
Medaglie:
Medaglie:
  • 5 ori (skeet Men Junior a Sarlospuszta 2014, skeet Men Junior a Maribor 2015, skeet Men a Osijek 2021, skeet Team Men a Larnaca 2022, skeet Team Men a Osijek 2023).
  • 2 argenti (skeet Men Junior a Larnaca 2012, skeet Men a Baku 2017).
  • 2 bronzi (skeet Team Men a Osijek 2021, skeet Mixed Team a Osijek 2021).
Medaglie:
  • 1 oro (skeet Mixed Team a Minsk 2019).
  • 1 bronzo (skeet Men a Minsk 2019).
Medaglie:
  • 3 ori (skeet Men a Nicosia 2015, skeet Men a Larnaca 2021, skeet Mixed Team a Larnaca 2021).

Onorificenze

Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
«Tiro a Volo, oro olimpico nello skeet»
— 19 dicembre 2016[3]
Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
— 19 dicembre 2017[4]

Note

  1. ^ Olimpiadi, tiro a volo: Rossetti oro nello skeet. Gabriele è meglio di papà Bruno, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 9 settembre 2017.
  2. ^ Tiro a volo, Mondiali 2017: GABRIELE ROSSETTI CAMPIONE DEL MONDO! Successo epico, nuovo trionfo dopo Rio 2016, in OA Sport. URL consultato il 9 settembre 2017.
  3. ^ Collari d'oro 2016, su coni.it. URL consultato il 25 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2018).
  4. ^ Collari d'oro 2017, su coni.it. URL consultato il 22 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2018).

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport