Gaétan Boucher

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pattinatori su ghiaccio canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gaétan Boucher
Boucher (1982)
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza171 cm
Peso90 kg
Pattinaggio di velocità
Termine carriera1988
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 2 1 1
Campionati mondiali di pattinaggio di velocità - Sprint 1 4 0

Vedi maggiori dettagli

Short track
Termine carriera1988
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati mondiali di short track 3 6 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gaétan Boucher (Charlsebourg, 10 maggio 1958) è un ex pattinatore di velocità su ghiaccio e pattinatore di short track canadese.

In carriera, dopo aver praticato il pattinaggio di velocità conquistando anche due ori olimpici, si dedicò con successo allo short track.

Palmarès

Pattinaggio di velocità

Giochi olimpici invernali

Campionati mondiali di pattinaggio di velocità - Sprint

  • 5 medaglie:
    • 1 oro (Trondheim 1984)
    • 5 argenti (Inzell 1979, West Allis 1980, Alkmaar 1982 e Heerenveen 1985)

Short track

Campionati mondiali di short track

Onorificenze

Membro dell'Ordine del Canada - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il pattinaggio di velocità.»
— nominato il 20 giugno 1983, investito il 21 aprile 1982[1]
Ufficiale dell'Ordine del Canada - nastrino per uniforme ordinaria
«Un pattinatore di velocità che ha accumulato importanti successi nazionali ed internazionali in questo sport tra il 1974 e il 1983. In riconoscimento di vittorie impressionanti ai Giochi Olimpici di Sarajevo, due medaglie d'oro e una medaglia di bronzo, così come ai campionati del mondo di pattinaggio di velocità in Norvegia.»
— nominato l'11 aprile 1984, nominato l'11 aprile 1984[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaétan Boucher

Collegamenti esterni

  • (EN) Gaétan Boucher, su Speedskatingbase.eu. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Gaétan Boucher, su speedskatingnews.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gaétan Boucher, su speedskatingstats.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gaétan Boucher, su shorttrackonline.info. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Gaétan Boucher, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gaétan Boucher, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gaétan Boucher, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Gaétan Boucher, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Gaétan Boucher, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Gaétan Boucher, su sportshall.ca, Canada's Sports Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gaétan Boucher, su data.star.sports.cn, Comitato Olimpico Cinese. Modifica su Wikidata
  • (FR) Gaétan Boucher, su pantheondessports.ca, Panthéon des sports du Québec. Modifica su Wikidata
  • Risultati atleti canadesi ai mondiali (PDF) [collegamento interrotto], su speedskating.ca.
Predecessore Alfiere del Canada ai Giochi olimpici invernali Successore
Ken Read Sarajevo 1984 Brian Orser
Controllo di autoritàVIAF (EN) 317273251 · WorldCat Identities (EN) viaf-317273251
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali