GAZ-3105

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento automobili è ritenuta da controllare.
Motivo: traduzione raffazzonata da revisionare, scorrevolezza del testo da rivedere
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento automobili non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: poche e di difficile verificabilità
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento automobili non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: formattazione solo parziale, da concludere e completare
GAZ-3105 Volga
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Russia Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod
Tipo principaleBerlina
Produzionedal 1992 al 1996
Sostituisce laGAZ-3102
Sostituita daGAZ-3111
Esemplari prodotti55
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza5050 mm
Larghezza1811 mm
Altezza1450 mm
Passo2875 mm
Altro
Altre antenateGAZ-14 Čajka

La GAZ-3105 Volga (in russo: ГАЗ-3105 Волга) è un'autovettura prodotta dal 1992 al 1996 presso la Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod (GAZ) di Nižnij Novgorod.

Storia

Negli anni '80, GAZ era alla ricerca di un veicolo nuovo e moderno per sostituire l'obsoleto GAZ-3102 di classe medio-alta, ma anche la berlina più grande GAZ-14 Čajka.[1] Per questo motivo, GAZ iniziò a sviluppare una nuova famiglia di veicoli a trazione anteriore, posteriore e integrale, i modelli furono denominati GAZ-3103, GAZ-3104 e GAZ-3105 a seconda della versione.

Questi veicoli erano in parte basati sull'Audi 100/200 di terza generazione, da cui hanno avuto origine la sezione trasversale della carrozzeria lungo il montante B, la disposizione della trasmissione e alcune altre parti meccaniche.[2][3] Tuttavia, poiché era molto più piccolo e leggermente meno potente del GAZ-14, doveva essere collocato tra il GAZ-3102 e il GAZ-14 nella gamma di prodotti GAZ. Rispetto ai veicoli della serie Volga derivati dal GAZ-24 (GAZ-3102, GAZ-31029, GAZ-3110 e GAZ-31105), il GAZ-3105 aveva una carrozzeria completamente nuova e pochi componenti interni in comune con essi. Ciò non fu un caso, poiché GAZ voleva differenziare il più possibile la nuova serie dalla Volga standard, per darle più esclusività, e la carrozzeria completamente nuova ne era un esempio.

A causa dei molti problemi economici della GAZ, lo sviluppo fu interrotto più volte, infine nel 1992 iniziò solo la produzione del GAZ-3105, mentre le altre varianti più economiche furono abbandonate. Anche dopo l'inizio della produzione, la situazione economica nella Russia post-sovietica rese difficili le vendite e alla fine furono prodotti solo 55 veicoli. Tuttavia, GAZ ha provato a creare una seconda generazione di GAZ-3105 e ha presentato un prototipo modernizzato al Motor Show di Mosca del 1996. Il progetto fu infine abbandonato a favore del GAZ-3111 Volga, anch'esso senza successo.

Per il 1998 sono indicati diversi motori a benzina. Il motore a quattro cilindri in linea aveva una cilindrata di 2287 cm³ e una potenza di 110 kW. Il motore V6 aveva una cilindrata di 3378 cc e 143 kW. I veicoli erano lunghi 505 cm, larghi 180 cm e alti 143 cm. Il passo era di 287 cm e la carreggiata di 151,5 cm. I veicoli pesavano da 1650 kg con il motore più piccolo e 1800 kg con il motore più grande. L'unica versione della carrozzeria era una berlina a quattro porte con cinque posti.[4]

Note

  1. ^ https://www.zr.ru/archive/zr/1990/07/sovietskaia-tiekhnika#3
  2. ^ https://fishki.net/auto/2799682-gaz-3105-volga-legkovoj-avtomobily-predstavitelyskogo-klassa.html
  3. ^ https://bg.rbth.com/history/336240-gaz-kapitalisticheska-kola
  4. ^ Automobil Revue Catalogue 1998. Hallwag, Bern 1998, ISBN 3-444-10516-9, pp. 550–551 (German, French).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su GAZ-3105

Collegamenti esterni

  • От полуторки до полуторки - Январь 1992 года - архив За рулём
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili