Francisco Mosso

Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francisco Mosso
Nazionalità Bandiera dell'Argentina Argentina
Calcio
Ruolo Attaccante, portiere
Termine carriera 1922
Carriera
Squadre di club1
1912-1922  Torino68 (55;-9)[1]
Carriera da allenatore
1922  Torino
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francisco Mosso, noto in Italia come Francesco Mosso (Mendoza, 10 aprile 1892 – 29 novembre 1951), è stato un calciatore argentino naturalizzato italiano, di ruolo attaccante e portiere.

Biografia

Era noto anche come Mosso I per distinguerlo dai fratelli minori Benito, Eugenio e Giulio.

Carriera

Arrivato a Torino nel 1912, prima della Grande Guerra giocò nel ruolo di attaccante, segnando oltre 50 gol, che gli consentono di situarsi al quindicesimo posto fra i migliori marcatori della storia della società granata.

Durante il conflitto combatté sul fronte e fu fatto prigioniero, rimanendo in tale stato per circa un anno.

Nel 1919 un grave infortunio al ginocchio ne limitò la mobilità e, pur di continuare a giocare, si adattò a ricoprire il ruolo di portiere.

Nel 1922 succedette a Vittorio Pozzo sulla panchina della squadra e poté tornare al ruolo originario.

L'anno seguente si ritirò ed entrò a far parte del Direttivo Granata, nel quale rimase per molti anni.[2]

Note

  1. ^ Tutti i giocatori del Torino - M[collegamento interrotto]
  2. ^ (ENRU) Statistiche su once-once.narod.ru[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Francesco Mosso, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Argentine players in Italy Rsssf.com
  • (ENRU) Statistiche su once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 314902304 · LCCN (EN) no2015018582
  Portale Biografie
  Portale Calcio