Fossae di Tritone

Tritone
  • Parametri orbitali
  • Formazione
  • Atmosfera
  • Superficie
    Formazioni geologiche
    Crateri d'impatto
    Strutture superficiali
    Nomenclatura
  • Struttura interna
  • Osservazione
  • Esplorazione
    Voyager 2
  • Nella fantascienza
  • Vita su Tritone
  • Vedi anche: Nettuno
Questo box:  v. · d. · m.
Voce principale: Tritone (astronomia).

Segue una lista dell fossae presenti sulla superficie di Tritone. La nomenclatura di Tritone è regolata dall'Unione Astronomica Internazionale; la lista contiene solo formazioni esogeologiche ufficialmente riconosciute da tale istituzione.

Le fossae di Tritone portano i nomi di divinità marine di varie culture e luoghi legati all'acqua, quali fontane, isole, geyser.[1]

Tritone è stato finora raggiunto unicamente dalla sonda Voyager II. I dati raccolti durante il fly-by non sono stati sufficienti a determinare con precisione le dimensioni delle caratteristiche superficiali, per cui l'IAU censisce solamente le coordinate in attesa che ulteriori missioni forniscano dati più precisi.[2]

Prospetto

Fossa Eponimo Latitudine Longitudine Diametro
Jumna Fossae Yamuna - Nella mitologia hindu, divinità fluviale. 13,5° S 44° E 0 km
Raz Fossae Raz - Nella mitologia bretone, la baia delle anime. 8° N 21,5° E 0 km
Yenisey Fossa Enisej - Fiume siberiano, sacro nella cultura degli Evenchi. 3° N 56,2° E 0 km

Note

  1. ^ (EN) Le regole di nomenclatura dal sito dell'UAI., su planetarynames.wr.usgs.gov. URL consultato il 30-05-2010.
  2. ^ (EN) Quarto capoverso del paragrafo Naming Conventions nella pagina IAU rules and conventions del sito dell'UAI., su planetarynames.wr.usgs.gov. URL consultato il 30-05-2010.

Collegamenti esterni

  • (EN) Fossae di Tritone dal sito UAI, su planetarynames.wr.usgs.gov. URL consultato il 03-07-2010.
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare