Football Club de Metz 1984-1985

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Voce principale: Football Club de Metz.
F.C. Metz
Stagione 1984-1985
Sport calcio
Squadra  Metz
AllenatoreBandiera della Francia Marcel Husson
PresidenteBandiera della Francia Carlo Molinari
Division 15º (in Coppa UEFA)
Coppa di FranciaSedicesimi di finale
Coppa delle CoppeOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Bracigliano, Ettorre, Zappia (38)
Miglior marcatoreCampionato: Bocandé (10)
StadioSaint-Symphorien (26 700)
Media spettatori11 530¹
1985-1986
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 27 maggio 1985
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club de Metz nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Stagione

Dopo un avvio difficile, culminato con il penultimo posto alla sesta giornata, nel corso del campionato il Metz rimase a ridosso delle posizioni valide per il piazzamento in Coppa UEFA, ottenendo il quinto posto all'ultima giornata superando il Tolone: con la vittoria della Coppa di Francia da parte del Monaco terzo classificato avvenuta alcuni giorni dopo la chiusura del campionato, i Grenats poterono usufruire del posto in zona UEFA lasciato libero dai monegaschi.

Nella competizione nazionale la squadra esordì eliminando l'Auxerre ai rigori, ma subì una rimonta dal Bastia nella gara di andata del turno successivo, uscendo dalla competizione di cui deteneva il titolo. In Coppa delle Coppe il Metz si segnalò per l'eliminazione al primo turno del più quotato Barcellona, avvenuta rimontando l'iniziale 4-2 subìto in casa con un 4-1 al Camp Nou in cui Toni Kurbos fu autore di una tripletta.[1] I Grenats uscirono dalla manifestazione al turno successivo per mano della Dinamo Dresda, che grazie allo 0-0 riportato nella gara di ritorno a Metz poté mantenere inalterato il vantaggio ottenuto in casa all'andata.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1984-1985 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Sollac per il campionato[2] e Calberson o RTL per la Coppa di Francia.[3]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia P Michel Ettorre
Bandiera della Francia D Robert Barraja
Bandiera della Francia D Alain Colombo
Bandiera della Francia D Philippe Gaillot
Bandiera della Francia D Claude Lowitz
Bandiera della Francia D Thierry Pauk
Bandiera della Francia D Antoine Pfrunner
Bandiera della Francia D Luc Sonor
Bandiera della Francia D Laurent Têtu
Bandiera della Francia D Philippe Thys
Bandiera dell'Argentina D Fernando Zappia
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia C Jean-Paul Bernad (capitano[4])
Bandiera della Francia C Vincent Bracigliano
Bandiera della Germania Ovest C Toni Kurbos
Bandiera della Francia C Jean-Philippe Rohr
Bandiera del Senegal A Jules Bocandé
Bandiera della Francia A Jean-Philippe Dehon
Bandiera della Francia A Michel Deza
Bandiera della Francia A Philippe Hinschberger
Bandiera della Francia A Carmelo Micciche
Bandiera della Francia A Marco Morgante

Risultati

Coppa di Francia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Francia 1984-1985.
Metz
8 marzo 1985
Sedicesimi di finale - Andata
Metz  3 – 1
referto
  BastiaStadio Saint-Symphorien (14 956 spett.)
Arbitro:  Lartigot
Kurbos Gol 30’, Gol 72’
Bocandé Gol 63’
MarcatoriGol 37’ Pastinelli

Bastia
12 marzo 1985
Sedicesimi di finale - Ritorno
Bastia  2 – 0
referto
  MetzStadio Armand Cesari (5 000 spett.)
Arbitro:  Quiniou
Meyer Gol 47’
Squaglia Gol 78’
Marcatori

Coppa delle Coppe

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Coppe 1984-1985.
Metz
19 settembre 1984
Sedicesimi di finale - Andata
Metz  2 – 4
referto
  BarcellonaStadio Saint-Symphorien (24 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Keizer
Kurbos Gol 44’
Rohr Gol 87’ (rig.)
MarcatoriGol 12’ (aut.) Sonor
Gol 47’ Schuster
Gol 53’ Calderé
Gol 64’ Carrasco

Barcellona
3 ottobre 1984
Sedicesimi di finale - Ritorno
Barcellona  1 – 4
referto
  MetzCamp Nou (32 749 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles Bridges
Carrasco Gol 33’MarcatoriGol 38’, Gol 65’, Gol 85’ Kurbos
Gol 39’ (aut.) Sánchez

Dresda
24 ottobre 1984
Ottavi di finale - Andata
Dinamo Dresda  3 – 1
referto
  MetzDDV-Stadion (30 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Midgeley
Häfner Gol 24’ (rig.)
Stübner Gol 37’
Gütschow Gol 51’
MarcatoriGol 9’ (aut.) Trautmann

Metz
7 novembre 1984
Ottavi di finale - Ritorno
Metz  0 – 0
referto
  Dinamo DresdaStadio Saint-Symphorien (19 928 spett.)
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Petrović

Statistiche

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C T C T C T C C T C T C T C T C T C T C T C T C T T C T C T
Risultato V P P P V P V V P V V P V P V V N N P V V N N N P V P V V N V N P P V N V V
Posizione 5 11 16 18 15 19 15 11 10 8 4 7 6 7 4 4 4 5 8 6 5 5 5 5 5 5 7 6 6 6 5 6 6 6 6 6 6 5

Fonte: France » Ligue 1 1984/1985 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ (EN) The Joy of Six: Great European upsets, su theguardian.com.
  2. ^ (EN) F.C. METZ, su fanfoot51.com.
  3. ^ (FR) Coupe de France 1984/85, su maillot-fcmetz.com.
  4. ^ (FR) Metz - 1984/1985, su racingstub.com.

Collegamenti esterni

  • (FR) Saison 1984-1985, su fcmetz.com.
  • (EN) Profilo e statistiche, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio